Troppo bello per essere vero, il tablet Kindle Fire da 16 GB in vendita a 1 euro invece che a 69,99 euro. Tutti hanno pensato a un'offerta speciale, sul web l'informazione è diventata virale, gli ordini pure, ma pochi minuti dopo è arrivata la doccia fredda. Si è trattato di un errore, un bug particolarmente dispettoso, e gli ordini sono stati annullati. Abbiamo chiamato il call center di Amazon in Irlanda, che ci ha confermato la cancellazione di tutti gli ordini.
La notizia ha cominciato a circolare in rete questa mattina di buon'ora e anche noi di Tom's abbiamo pensato che si trattasse di una super-offerta. Gli ordini sono fioccati e sono arrivate le mail automatiche di conferma. Poi la presunta offerta è scomparsa, e i prezzi sono tornati normali. A questo punto ci siamo insospettiti e abbiamo telefonato ad Amazon. Niente da fare, Amazon fa gli errori ma i cocci sono dei clienti.

D'altronde era già successo. Ad agosto del 2014 Valerio Porcu ci aveva raccontato un caso analogo: su Feltrinelli.it era apparsa la proposta di Kobo Aura HD al prezzo choc di…0 euro. Il collega interpellò lo Studio Legale Fioriglio-Croari che confermò il diritto di Feltrinelli di annullare gli ordini. Inutile dunque recriminare. Per dirla con Publilio Siro, "la buona occasione difficilmente si presenta e facilmente si perde."
PS. Amazon Italia conferma, con una nota ufficiale: "Per un breve periodo di tempo, martedì mattina, il Fire tablet è stato offerto su Amazon.it con un prezzo non corretto. Non appena ci siamo accorti della situazione, abbiamo corretto il prezzo. Stiamo informando tutti i clienti coinvolti del fatto che i loro ordini sono stati cancellati. Ci scusiamo con i nostri clienti per l'inconveniente".