image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i f...

La Svezia sperimenta la e-krona, la sua stablecoin

La Sveriges riksbank ha annunciato che la prima fase di test della e-krona, la sua stablecoin, si è conclusa. Ora si apre una nuova fase.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

Pubblicato il 08/06/2021 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:19

Alcune delle principali banche centrali nazionali, come la Bank of England o la Bank of Canada, hanno un approccio molto cauto sia alle criptovalute che alle cd. stablecoin. Un approccio che, però, non è condiviso da tutti: proprio la Cina sta sostendo attivamente lo yuan digitale, la sua criptovaluta. Un'altra istituzione si è aggiunta al coro di voci sulle criptovalute, quella della Riksbank svedese. Cosa sta sperimentando il paese scandinavo?

foto-generiche-165765.jpg

Come riferito da Reuters, venerdì 28 maggio la Sveriges riksbank - la banca centrale della Svezia - ha diramato un comunicato in cui afferma: "Il test pilota della e-krona procede: dopo il coinvolgimento di partecipanti simulati da interni, ora si avvia la collaborazione con partecipanti terzi in un ambiente di prova". Lo scorso aprile la Riksbank aveva dichiarata conclusa la prima fase di test e che avrebbe cercato di coinvolgere le banche commerciali nella successiva, in modo da valutare se e come l'e-krona potesse essere utilizzata nei grandi e piccoli pagamenti quotidiani.

La Svenska Handelsbanken, uno dei più importanti istituti commerciali della penisola scandinava, ritiene che "il progetto costituisca l'opportunità di partecipare a quella che può essere tra le prime valute digitali emesse da una banca centrale nel mondo per essere disponibile dal pubblico". Per tale motivo la e-krona è presentata come una "Central Bank Digital Currencies" (CBDB), cioè una valuta digitale di una banca centrale. Le CBDB sono da considerarsi un'evoluzione delle stablecoin, poiché sono garantite dalle istituzioni di uno stato.

foto-generiche-165766.jpg

Tra le nazioni più attive nel campo ricordavamo la Cina. Il sostegno allo yuan digitale si sta concretizzando in forme differenti, adottando una serie di nuove regole per le criptovalute - come accade anche in Turchia - che hanno spinto alcuni miner cinesi a trasferire le attività all'estero. Ma l'influenza cinese potrebbe spingere anche Hong Kong ad approvare norme più stringenti verso chi investe in bitcoin.

Vuoi che il tuo PC sia fresco come il mar Baltico? Avrai bisogno di un buon dissipatore per la CPU: su Amazon trovi le migliori marche.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
Articolo 1 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Inter e Lazio saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.