image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Il corpo macchina

Recensione - Test della Leica D-Lux 6, compatta premium che si apprezza, soprattutto, per l'ottica luminosa. Ottimo feeling e impostazione piacevolmente retrò, come ci si aspetta da Leica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 10/03/2013 alle 11:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44
  • Leica D-Lux 6, prova della compatta: tanta luce in poco spazio
  • Scheda tecnica
  • Il corpo macchina
  • Ergonomia ed efficacia
  • Test - risoluzione
  • Test - colore
  • Test - still-life
  • Foto - 1
  • Foto - 2
  • Conclusioni

Il corpo macchina

Nero e spigoloso, in perfetto stille Leica, il corpo della D-Lux 6 fa di tutto per apparire professionale, riuscendoci peraltro piuttosto bene. La consistenza del metallo da subito grande impressione di solidità, ma l'assenza di una qualsiasi sagomatura rende l'impugnatura poco salda e confortevole.

Il modo d'uso è volutamente molto tradizionale, grazie anche alla nuova ghiera dei diaframmi intorno all'obiettivo. Molte compatte premium oggi utilizzano una ghiera frontale multifunzione, ma nel caso della D-Lux 6 questa regola solamente i diaframmi e non ruota di 360°, arrivando a un "fine corsa" meccanico che ricorda molto da vicino i vecchi obiettivi con diaframma manuale.

Sull'obiettivo anche i controlli per il formato immagine e la selezione della messa a fuoco, come nei modelli precedenti. Nella parte superiore sinistra si trova il flash a scomparsa con relativa leva di attivazione, la slitta a contatto caldo che può ospitare, grazie a una connessione dedicata, anche il mirino elettronico orientabile opzionale da 1,4 Mpixel EVF3, la ghiera di selezione del programma di scatto, il pulsante di scatto con la classica ghiera zoom concentrica, il pulsante video e lo switch di accensione.

Sul dorso, troviamo invece la ghiera di comando principale da azionare col pollice, un PAD a 5 pulsanti per la navigazione e l'accesso rapido ad alcune funzioni (ISO, bilanciamento del bianco, autoscatto/drive e un'ultima funzione programmabile a discrezione dell'utente) contornato da altri 4 pulsanti per il blocco AF/AF, la riproduzione, la gestione del display e il pulsante di accesso al menù rapido. Questi quattro pulsanti sono anche quelli più sacrificati al contenimento delle dimensioni complessive, e se per 3 di loro la dimensione non è un problema, per il blocco esposimetrico e di messa a fuoco avremmo desiderato un pulsante di maggiori dimensioni, di più facile utilizzo.

Manca qui una ghiera dedicata alla compensazione esposimetrica, scelta molto comune tra le concorrenti, mentre è stata aggiunta - novità dei questo modello - un'interessante ghiera per il controllo della messa a fuoco manuale, che serve anche ad azionare il filtro ND integrato. Il display è da 3" e 920.000 punti di risoluzione, adeguato alla categoria della fotocamera. I connettori disponibili sono due: USB/uscita video analogica e mini HDMI (Tipo C). Segnaliamo, per concludere la panoramica sul corpo macchina, che la fotocamera integra 70 MB di memoria, sufficienti per 16 scatti a 10 Mpixel.  

Leggi altri articoli
  • Leica D-Lux 6, prova della compatta: tanta luce in poco spazio
  • Scheda tecnica
  • Il corpo macchina
  • Ergonomia ed efficacia
  • Test - risoluzione
  • Test - colore
  • Test - still-life
  • Foto - 1
  • Foto - 2
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.