image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Conclusioni

Recensione - Test della nuova Leica M, che è anche un'occasione per approfondire il mondo Leica e la fotografia a telemetro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 23/07/2013 alle 08:00 - Aggiornato il 07/04/2015 alle 10:19
  • Leica M: unica nel suo genere per scatti che affascinano
  • Tecnica - il sistema mirino/telemetro
  • Prime impressioni: compatta e massiccia
  • Corpo spartano
  • L'impatto con il mirino/telemetro
  • Sorpresa: ci si affeziona al mirino!
  • Baionetta M e gamma obiettivi
  • Summilux-M 1:1,4/50mm ASPH
  • Impressioni dopo 3 giorni di scatti
  • Test - Risoluzione
  • Test - colore
  • Test - Still-Life
  • Altri scatti
  • Altri scatti, continua
  • Conclusioni

Conclusioni

Il sistema M è l'unico sistema di fotocamere a telemetro sopravvissuto fino ai nostri giorni, e questo lo rende di per sé qualcosa di unico e non direttamente confrontabile con altri prodotti sul mercato. Facile quindi, di fronte a un simile prodotto, scadere nel romantico e nell'irrazionale, abbandonandosi a valutazioni/discussioni sull'opportunità e sull'efficacia dello "stile Leica".

Dal canto nostro, cercheremo di essere più neutrali possibile, evidenziando alcuni dati di fatto. Uno di questi è che la M typ 240 è la più matura espressione della transizione verso il digitale. Chi cerca una Leica M digitale, non abbia quindi dubbi: il sensore della typ 240 è fenomenale, e la funzione LiveView è qualcosa di utile, che aggiunge versatilità (tra cui la possibilità di utilizzare le lunghe focali del sistema R) senza nulla togliere al fascino del mirino.

Un altro dato di fatto è che alcuni punti fermi della filosofia Leica rappresentano dei limiti oggettivi. Ci riferiamo, soprattutto, alla mancanza di un sistema AF, e in seconda battuta allo scatto continuo. Come detto nella recensione, se ne capiscono i motivi (ricerca della massima qualità per le ottiche), se ne apprezzano alcuni vantaggi (compatibilità con ogni ottica M mai prodotta, obsolescenza inesistente), e si può persino arrivare ad amare, ma quando serve una fotocamera ad alte prestazioni, questa non può essere una M. In un certo senso, si può paragonare la M a un'affascinante auto d'epoca: in alcuni frangenti meno è meglio, e il viaggio si apprezza maggiormente, ma chi l'acquista con l'intento di fare 500 Km in autostrada a 250 Km/h, ha certamente sbagliato qualcosa.

Leica M-E TYP 220 Leica M-E TYP 220
 Acquista
Canon EOS 1200D Canon EOS 1200D
 Acquista
Canon EOS 70D Canon EOS 70D
 Acquista

Ultimo punto oggettivo è la qualità delle immagini prodotte. Inutile parlare di dati di risoluzione, LW/PH (che pure, va da sé, sono molto alti) o altri numeri. Guardando le immagini, la qualità percepita è superiore a quella garantita da altri modelli anche tecnicamente superiori. E per questo, molti saranno disposti a perdonarle tutto - basse prestazioni, relativa povertà di funzioni, prezzo elevatissimo. Il voto finale riflette questa constatazione.

Punti a favore
  • Grande nitidezza dalla coppia ottica-sensore
  • Qualità d'immagine ai massimi livelli
  • Design essenziale ma funzionale, che obbliga a concentrarsi sull'immagine
  • La M digitale più "matura" di sempre

Nella Media
  • Schermo Hi-Res

Punti a sfavore
  • Gamma sensibilità limitata a 6400 ISO (push)
  • Cadenza di scatto limitata a 3 fps per 8 immagini
  • Il telemetro è filosofia più che strumento, richiede scelta consapevole.

 
Qualità immagine
 

Prestazioni
 

Ergonomia

(comandi, schermo, car. fisiche)

 

Funzioni aggiuntive
 

Prezzo
 

VOTO COMPLESSIVO 95/100

Leggi altri articoli
  • Leica M: unica nel suo genere per scatti che affascinano
  • Tecnica - il sistema mirino/telemetro
  • Prime impressioni: compatta e massiccia
  • Corpo spartano
  • L'impatto con il mirino/telemetro
  • Sorpresa: ci si affeziona al mirino!
  • Baionetta M e gamma obiettivi
  • Summilux-M 1:1,4/50mm ASPH
  • Impressioni dopo 3 giorni di scatti
  • Test - Risoluzione
  • Test - colore
  • Test - Still-Life
  • Altri scatti
  • Altri scatti, continua
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.