image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Sorpresa: ci si affeziona al mirino!

Recensione - Test della nuova Leica M, che è anche un'occasione per approfondire il mondo Leica e la fotografia a telemetro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 23/07/2013 alle 08:00 - Aggiornato il 07/04/2015 alle 10:19
  • Leica M: unica nel suo genere per scatti che affascinano
  • Tecnica - il sistema mirino/telemetro
  • Prime impressioni: compatta e massiccia
  • Corpo spartano
  • L'impatto con il mirino/telemetro
  • Sorpresa: ci si affeziona al mirino!
  • Baionetta M e gamma obiettivi
  • Summilux-M 1:1,4/50mm ASPH
  • Impressioni dopo 3 giorni di scatti
  • Test - Risoluzione
  • Test - colore
  • Test - Still-Life
  • Altri scatti
  • Altri scatti, continua
  • Conclusioni

Sorpresa: ci si affeziona al mirino!

I fan del sistema Leica, per sostenere la superiorità del sistema M, argomentano spesso sulla precisione della messa a fuoco a telemetro. Ed è vero, c'è un fondamento tecnico nel sostenere che l'ottica influenza il sistema di messa a fuoco delle reflex e che, soprattutto in presenza di ottiche grandangolari, la messa a fuoco automatica non è così precisa.

La cosa, francamente, non ci importa granché - in presenza di supergrandangolari, c'è chi mette a fuoco sulla distanza iperfocale e scatta senza più preoccuparsi di nulla. In un paio di giorni con la M tra le mani, però, abbiamo ricordato quali sono i vantaggi (e i piaceri) della messa a fuoco manuale.

Per iniziare, quando la ghiera di messa a fuoco è meccanica, la velocità è tanto alta quanto quella della mano del fotografo. Se l'ottica è ben calibrata quanto a corsa - e le ottiche Leica tipicamente lo sono - la messa a fuoco può essere anche più veloce che in presenza di un sistema autofocus scadente o di un'ottica reflex particolarmente lenta. Inoltre, il fotografo non soffre mai del problema di focheggiamento: la direzione reciproca delle due immagini indica dove ruotare la ghiera, quindi si fa a colpo sicuro e si "aggancia" in qualsiasi condizione di luce - anche molto bassa. Si ha, in altri termini, una piacevole sensazione di affidabilità, e non nascondiamo che il gesto stesso dia ancora una certa soddisfazione ...

Un aspetto che abbiamo apprezzato rendendocene conto solo a posteriori è dato dal fatto che, senza AF, la messa a fuoco non si sposta da uno scatto all'altro. Oggi siamo tutti felici utilizzatori di sistemi AF e siamo contenti di trovare un elevato numero di punti AF da posizionare dove desideriamo, o in alternativa utilizziamo la funzione focus lock per mettere a fuoco sul punto centrale e ricomporre continuamente, a ogni scatto, ma a volte ci scordiamo che con la messa a fuoco manuale tutto questo non è necessario: composta l'immagine, si deve solo scattare.

Certo, siamo consapevoli che una reflex consente di disabilitare l'AF in qualunque momento, ma ci siamo resi conto che solo il fatto di non averlo mai a disposizione porta alla pratica necessaria per andare a colpo sicuro. Chiamatela quindi pure "sindrome di Stoccolma", ma nel giro di un paio di giorni il mirino della M ci ha conquistato.

Leggi altri articoli
  • Leica M: unica nel suo genere per scatti che affascinano
  • Tecnica - il sistema mirino/telemetro
  • Prime impressioni: compatta e massiccia
  • Corpo spartano
  • L'impatto con il mirino/telemetro
  • Sorpresa: ci si affeziona al mirino!
  • Baionetta M e gamma obiettivi
  • Summilux-M 1:1,4/50mm ASPH
  • Impressioni dopo 3 giorni di scatti
  • Test - Risoluzione
  • Test - colore
  • Test - Still-Life
  • Altri scatti
  • Altri scatti, continua
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.