image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Liberate i siti pirata: blocchi e censure sono inutili

Fa discutere una sentenza olandese secondo cui bloccare The Pirate Bay è una scelta inefficace.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 29/01/2014 alle 12:25 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:49

Bloccare un sito non serve a niente, e tanto vale risparmiarsi la fatica. L'ha detto la Corte dell'Aia, sollevando così i provider (ISP) olandesi dall'obbligo di bloccare The Pirate Bay e altri siti. A chiamare in causa i giudici erano stati proprio due ISP del paese, che avevano sfidato il gruppo BREIN, che in Olanda rappresenta i produttori hollywoodiani.

Un bel risultato per quello che probabilmente è il sito più censurato del mondo, ma anche una sentenza storica che potrebbe fare storia. Il concetto che s'intuisce è determinante: se bloccare un sito è un'azione inefficace, allora si sta sprecando denaro pubblico. Inoltre il blocco, hanno affermato i giudici, mette a freno la libertà imprenditoriale dei provider coinvolti.

Oltre al danno la beffa, poi, perché BREIN dovrà pagare di tasca propria 326.000 euro di spese legali. Non una gran cifra per un gruppo sostenuto dalle grandi case di Hollywood, ma senz'altro uno smacco per chi è abituato a che succeda esattamente il contrario, cioè a ricevere denaro come forma di risarcimento per la pirateria.

I rappresentanti dei provider si sono detti soddisfatti, mentre quelli di BREIN sono naturalmente contrariati. Secondo i produttori il mercato legale può svilupparsi solo se c'è protezione dalla concorrenza illegale, e su questo punto i giudici sono d'accordo in effetti. Il fatto è che in Olanda il traffico P2P non è sceso da quando TPB è stato bloccato, ma solo gli accessi al sito. Forse è solo una sfumatura, ma ha convinto i giudici.

Il file scaricato via torrent fa davvero concorrenza alla proposta legale? Certo che sì, ma le cose non stanno come dicono i produttori. Scaricare un film o una serie TV oggi è un gesto che si giustifica con ragioni ben diverse dal denaro: alta definizione (spesso), lingua originale, disponibilità immediata o quasi, file facili da riprodurre su ogni dispositivo o schermo, assenza di DRM.

Moltissime persone sarebbero felici di pagare il giusto per avere le stesse cose senza doversi affaticare a cercare un file torrent - non è una cosa complicata. Le offerte legali invece sono piene di vincoli, oltre che spesso troppo costose. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.