image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black ...
Immagine di I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo! I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offer...

Lockheed Martin completa i test dello scudo termico di Mars 2020, ci siamo

Proseguono i lavori per preparare la missione Mars 2020 della NASA. Lockheed Martin ha testato lo scudo termico impiegando tecniche innovative.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/05/2019 alle 09:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Lockheed Martin ha completato con successo lo scudo termico della missione NASA Mars 2020, convalidando l'integrità fisica della protezione con un test statico, dopo averlo esposto a condizioni termiche simili a quelle a cui sarà sottoposto in volo. Il successo di ogni missione spaziale è conseguenza di un'adeguata protezione rispetto alle condizioni estreme a cui i manufatti vengono sottoposti durante il viaggio nello Spazio, per questo il passaggio confermato ufficialmente è di grande rilevanza.

La missione Mars 2020 sarà particolarmente impegnativa nelle fasi di entrata in atmosfera, discesa e atterraggio fra quelle finora tentate sul Pianeta Rosso. L'aerodinamica dello scudo termico funge da "freno" per rallentare il veicolo spaziale da circa 19.300 km / h, quindi la sua struttura deve essere impeccabile. Con un diametro di 4,5 metri, inoltre questo scudo termico è uno dei più grandi finora progettati dall'azienda statunitense.

nasa-mars-2020-31576.jpg

"La nostra esperienza nella costruzione di aeroshell per le missioni della NASA su Marte non vuol dire che costruire uno scudo termico sia 'facile' – come ha spiegato Neil Tice, responsabile del programma Aeroshell di Lockheed Martin Mars 2020 – le prove come questo test strutturale sono assolutamente essenziali per garantire il successo della missione".

Il test statico è stato condotto il 25 aprile scorso ed è stato progettato per simulare il carico che lo scudo termico subirà durante la parte più estrema del suo viaggio, ossia la fase di ingresso in atmosfera. Per fare ciò, gli ingegneri hanno simulato una pressione di circa 140.000 libbre sulla struttura. La struttura è stata testata al 120% del carico di volo previsto, per spingerla al limite.

Per questo particolare test, il team ha anche impiegato nuovi strumenti. Storicamente, questo test sfrutta estensimetri per monitorare la risposta strutturale in particolari punti. Questa volta, in accordo con il NASA Research Center, è stato impiegato anche un Photogrammetry (o Digital Image Correlation) che aveva la funzione di monitorare in tempo reale le deformazioni sull'intera area visibile della struttura. A tal proposito è stato necessario costruire uno scudo in vinile, simile a una decalcomania, applicato allo scudo termico. Durante il test, un set di fotocamere digitali ha monitorato qualsiasi cambiamento nel modello e ha generato una mappa tridimensionale degli spostamenti e delle deformazioni superficiali all'aumentare del carico applicato.

Ora il team di Lockheed Martin applicherà alla struttura un triplo strato di protezione termica in carbonio fenolico impregnato (PICA). Sarà quindi la volta dei test ambientali, che precederanno il montaggio dello scudo termico al resto della struttura, in programma per inizio autunno.

Se Marte vi attira e vi piacciono le avventure consigliamo di leggere L’uomo di Marte e la saga di Deserto Rosso.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Altri temi

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Di Dario De Vita
Il quadro SwitchBot che ti semplifica la vita è qui, e conviene solo al Black Friday

Sponsorizzato

Il quadro SwitchBot che ti semplifica la vita è qui, e conviene solo al Black Friday

Di Dario De Vita
Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday

Altri temi

Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.