image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

L'Onu promuove i NFT contro il cambiamento climatico

Le Nazioni Unite hanno scelto di produrre dei NFT per aumentare la coscienza e l'attenzione nella lotta contro il cambiamento climatico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

Pubblicato il 10/08/2021 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:06

La scena artistica legate ai NFT è sempre più vivace. Dopo avervi raccontato di come un Picasso sia stato "smontato" e venduto attraverso token digitali e dell'impegno dei criptoartisti per la Sardegna, oggi vi segnaliamo un altro progetto in cui l'ONU e l'arte si adoperano per tutte e tutti noi. Di cosa si tratta?

Le Nazioni Unite hanno selezionato la piattaforma blockchain Unique per gestire un'iniziativa, basata sulla vendita di oggetti digitali in NFT. Lo scopo? Ispirare gli utenti e l'umanità ad agire contro il cambiamento climatico. Il progetto si intitola "Digital Art for Climate Action Empowerment", sintetizzato in DigitalArt4Climate, e coinvolge il lavoro di giovani artisti nel creare nuove opere digitali registrate con NFT che siano di ispirazione verso soluzioni e pratiche per l'ambiente.

climate-change-1-7264.jpg

La piattaforma Unique è stata selezionata dal Programma di insediamento umano delle Nazioni Unite e dall'Associazione internazionale per l'avanzamento degli approcci innovativi alle sfide globali. Unique, la piattaforma che conierà i NFT e ne ospiterà anche la vendita, è un progetto nato dalla "parachain" Kusama - a sua volta un'evoluzione e una "sorella" della criptovaluta Polkadot. La selezione di Unique è nata da una hackaton virtuale, volta a creare la miglior galleria digitale e il più efficiente (anche da un punto di vista ecologico) marketplace.

"Le Nazioni Unite hanno riconosciuto nella tecnologia NFT un nuovo mezzo, unico per le possibilità di espressione creativa e che può aiutare ad amplificare i messaggi sull'azione climatica - hanno riferito gli sviluppatori di Kusama e Polkadot - L'ONU vuole portare questa forma d'arte innovativa all'attenzione della prossima generazione di creatori, che possono beneficiare di una tecnologia che può aiutarli a diffondere e rendere sostenibile economicamente il loro lavoro". Sarà possibile sottoporre le proprie opere d'arte digitali per essere selezionate dall'ONU a partire da giovedì 12 agosto. Staremo a vedere quali e quante saranno le opere selezionate. Per approfondire, leggi la nostra guida.

Desideri essere anche tu un miner? Avrai bisogno di una GPU dedicata: su Amazon trovi le migliori… ma occhio al prezzo!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.