image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

MacBook Pro con batteria difettosa, salgono a 15 le compagnie aree che ne vietano il trasporto

Dopo il divieto dello scorso agosto da parte dell'ente statunitense per i voli civili di trasportare a bordo dei voli per gli USA i MacBook Pro da 15 pollici con batteria difettosa, sono salite a 15 le compagnie aeree di tutto il mondo che si sono allineate al divieto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 02/09/2019 alle 17:32

Come forse ricorderete, lo scorso agosto la FAA (Federal Aviation Administration), l’ente di regolamentazione dell’aviazione civile statunitense, aveva vietato di portare a bordo dei voli statunitensi gli Apple MacBook Pro da 15 pollici prodotti tra il settembre 2015 e il febbraio 2017, perché contengono una batteria a rischio surriscaldamento. Nei giorni seguenti il ban era stato adottato anche dall'australiana Qantas Airways, per poi estendersi a macchia d'olio nel mondo, tanto che ora le compagnie aeree che vietano o limitano in qualche modo il trasporto e/o l'uso del notebook in questione sono diventate quindici.

Prima di vedere quali sono va ricordato comunque che quello della FAA andava inteso più che come un ban specifico come un reminder per tutte le compagnie aeree circa le regole che riguardano l'imbarco sui voli statunitensi di qualsiasi dispositivo dotato di batteria al litio che sia stato richiamato in fabbrica per problemi di surriscaldamento.

apple-macbook-pro-5929.jpg

Di seguito ecco tutte le compagnie aeree che in qualche modo hanno preso provvedimenti, ad esclusione appunto di quelle statunitensi e di Qantas:

TUI, Thomas Cook, Air Transat, Air Italy, Singapore Airlines

La compagnia tedesca, quella britannica, quella canadese, quella italiana e quella di Singapore, in maniera del tutto simile a quelle statunitensi, hanno vietato il trasporto dei notebook in questione sia nella stiva che nel bagaglio a mano.

Virgin Australia, Etihad

Virgin Australia e Etihad vietano invece il trasporto di qualsiasi MacBook in stiva, a prescindere da dimensioni e modello, ma ne consentono comunque ancora l'utilizzo a bordo dei propri voli.

Thai Airways

Anche Thai Airways vieta di trasportare a bordo o in stiva I MacBook Pro richiamati, ma specifica che se la riparazione è stata già effettuata il divieto decade.

Da notare inoltre che l'EASA, l'agenzia europea per la sicurezza aerea, ha dichiarato che tutti i modelli di MacBook Pro dovrebbero essere spenti e non utilizzati durante il volo. Questi divieti, come notato la scorsa volta, sono assai difficili da applicare e potrebbero creare attriti e difficoltà. La cosa migliore da fare dunque è verificare se il vostro MacBook Pro è uno di quelli a rischio, tramite la pagina ufficiale che Apple ha messo a disposizione da mesi. In base al risultato deciderete poi se lasciare il portatile a casa o se portarlo comunque con voi, adeguandovi ovviamente alle direttive delle compagnie aeree.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prendi subito il Narwal Freo X Ultra: 14% di SCONTO per Prime Day!
Offerta imperdibile: NARWAL Freo X Ultra robot lavapavimenti autopulente con potenza 8200 Pa e stazione base tutto-in-uno a soli 499,00€
Immagine di Prendi subito il Narwal Freo X Ultra: 14% di SCONTO per Prime Day!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.