Modalit
- Pagina 1 : Confronto fra Videocamere da 800.000-Pixel
- Pagina 2 : Qualit
- Pagina 3 : Dettagli: JVC si distingue
- Pagina 4 : Sensibilità
- Pagina 5 : Ottiche
- Pagina 6 : Stabilizzatore dell’immagine
- Pagina 7 : pagina n.7
- Pagina 8 : Disposizione dei comandi
- Pagina 9 : Settaggi manuali
- Pagina 10 : Ingressi / Uscite
- Pagina 11 : Modalit
- Pagina 12 : Conclusione: quale comprare?
Modalità Foto
Tutte le videocamere hanno una scheda per la modalità
foto. Ma non pensate di poter ottenere una buona qualità! Con un sensore
da 800.000 pixels, una videocamera è quasi sempre costretta a scattare
foto a 640 x 480 pixels, che danno appena una stampa decente a una grandezza
di 7 x 10 cm. Attualmente, la modalità foto è principalmente progettata
per un utilizzo su Internet (spedire foto via email o pubblicarle su un sito
web). Alcuni dei modelli possono vantare un arisoluzione più alta di
1024 x 768 (Canon Elura 50 e JVC GR-DX95), ma i risultati sono difficilmente
migliori e in alcuni casi peggiori, come con la JVC GR-DX95, che trasforma i
difetti dell’immagine in piena luce del sole! Guardate voi stessi:
![]() Canon Elura 50 | ![]() JVC GR-DX95 |
La modalità foto della Hitachi DZ-MV350 lavora soltanto
su schede SD o su DVD-RAM.
Ricordate: la modalità foto ha una grande lunghezza
focale perchè utilizza maggiormente la superficie del sensore.
Accessori
Tutte le videocamere sono dotate di un set di cavi. Troverete
sempre le tre entrate combinate (rosso, blu, bianco), il cavo principale con
il caricatore della batteria e il cavo USB. Il set include il telecomando con
i tasti standard (zoom, registrazione, modalità foto, play, indietro),
batteria, scheda flash e i Cd del software. Notate che il cavo FireWire (sei
pins, quattro pins) non è mai compreso, ricordatevi di comprarlo se avrete
bisogno di trasferire video al Pc per l’editing.
- Pagina 1 : Confronto fra Videocamere da 800.000-Pixel
- Pagina 2 : Qualit
- Pagina 3 : Dettagli: JVC si distingue
- Pagina 4 : Sensibilità
- Pagina 5 : Ottiche
- Pagina 6 : Stabilizzatore dell’immagine
- Pagina 7 : pagina n.7
- Pagina 8 : Disposizione dei comandi
- Pagina 9 : Settaggi manuali
- Pagina 10 : Ingressi / Uscite
- Pagina 11 : Modalit
- Pagina 12 : Conclusione: quale comprare?