
È l'unico strumento che abbiamo già visto all'opera, dopo che ha scattato il ritratto di famiglia di Giove e le sue lune principali da una distanza di 10,9 milioni di chilometri. È una fotocamera progettata per acquisire foto ad alta risoluzione da una posizione molto vicina al pianeta e che è stata montata appositamente per facilitare il coinvolgimento del pubblico e per scopi educativi.
Sarà attiva solo per 7 orbite intorno a Giove, perché gli scienziati hanno preventivato che la radiazione del campo magnetico di Giove ne inibirà l'uso prolungato. È stata costruita dal Malin Space Science Systems.