image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Campionatura e ritorno sulla Terra

Parte questa notte da Cape Canaveral la missione NASA OSIRIS-REx, che inseguirà l'asteroide Bennu e si avvicinerà abbastanza da prelevarne dei campioni da riportare sulla Terra.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 06/09/2016 alle 18:17 - Aggiornato il 07/09/2016 alle 10:33
  • NASA parte all'inseguimento dell'asteroide con OSIRIS-REx
  • Che cos'è OSIRIS-Rex
  • Obiettivi scientifici di OSIRIS-REx
  • Scansione temporale della missione OSIRIS-REx
  • Payload scientifico di OSIRIS-REx
  • Campionatura e ritorno sulla Terra
  • Il veicolo spaziale OSIRIS-REx
  • L'asteroide Bennu

Campionatura e ritorno sulla Terra

OSIRIS REX CAPSULE
L'OSIRIS-REx Sample Return Capsule (SRC). Crediti: Lockheed Martin

Una volta terminato il lavoro di analisi della superficie di Bennu e individuata l'area per i prelievi entrerà in funzione un altro strumento, il Touch-And-Go Sample Acquisition Mechanism (TAGSAM), ossia il braccio robotico articolato fornito da Lockheed Martin Space Systems Company, che avrà il compito importantissimo di raccogliere i campioni dalla superficie dell'asteroide. Come detto la quantità minima di materiale da raccogliere è di 60 grammi, la capienza massima del vano di carico è di 2 chili. L'ideale sarebbe riportare a casa almeno 150 grammi, per garantire agli scienziati materiale sufficiente per condurre tutte le analisi scientifiche in programma, tenendo conto anche di eventuali errori di misura.

osiris rex asteroid 1999RQ36 infographic 110526c 02

Infografica - clicca per ingrandire. Come la missione OSIRIS-REx raccoglierà campioni dall'asteroide Bennu. Crediti: Karl Tate/SPACE.com

Per sapere quanto materiale sarà raccolto, verrà pesato. Considerato l'ambiente a bassa gravità, per ottenere questa informazione gli scienziati misureranno l'accelerazione angolare del veicolo spaziale prima e dopo la raccolta del campione.

Terminate le operazioni diventerà protagonista l'OSIRIS-REx Sample Return Capsule (SRC), una capsula dotata di scudo termico e paracadute fornita da Lockheed Martin Space Systems Company, che avrà il compito di recapitare a Terra i campioni sani e salvi dopo avere attraversato l'atmosfera terrestre a una velocità di 44.640 chilometri all'ora e avere rallentato la sua corsa grazie all'ausilio del paracadute.

Leggi altri articoli
  • NASA parte all'inseguimento dell'asteroide con OSIRIS-REx
  • Che cos'è OSIRIS-Rex
  • Obiettivi scientifici di OSIRIS-REx
  • Scansione temporale della missione OSIRIS-REx
  • Payload scientifico di OSIRIS-REx
  • Campionatura e ritorno sulla Terra
  • Il veicolo spaziale OSIRIS-REx
  • L'asteroide Bennu

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.