logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

NASA: un fornitore falsificava le certificazioni, due missioni fallite per colpa sua

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

NASA: un fornitore falsificava le certificazioni, due missioni fallite per colpa sua

di Elena Re Garbagnati giovedì 2 Maggio 2019 9:26
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Esplorazione spaziale
  • NASA
  • Spazio e Scienze

Gli investigatori del NASA Launch Services Program (LSP) hanno scoperto che il fallimento dei lanci del Taurus XL delle missioni NASCO Orbiting Carbon Observatory (OCO) e Glory, rispettivamente del 2009 e del 2011, è stato causato da materiali difettosi forniti dal produttore di alluminio Sapa Profiles (SPI).

Le indagini, condotte insieme al Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, hanno portato a un accordo che prevede il pagamento da parte di SPI di 46 milioni di dollari al Governo degli Stati Uniti e ad altri clienti commerciali. L’azienda aveva falsificato per 19 anni migliaia di certificazioni relative alle estrusioni di alluminio, venduto a centinaia di clienti, fra cui appunto la NASA.

Taurus XL, Crediti: NASA
NASA, missioni fallite per colpa di pezzi difettosi

In relazione alle missioni OCO e Glory, gli investigatori hanno concluso che la carenatura del veicolo di lancio Taurus XL non si era separata correttamente quando avrebbe dovuto perché l’alluminio estruso impiegato per prdurre i giunti frangibili del fairing non era conforme alle certificazioni che erano state ricevute dalla fabbrica di assemblaggio, Orbital Sciences Corporation.

Nella nota ufficiale, l’Agenzia spaziale statunitense scrive che “la NASA si affida sull’integrità di tutta la catena di approvvigionamento. Conduciamo i nostri test, ma non possiamo testare ogni singolo componente prodotto da terzi. Questo è il motivo per il quale richiediamo e paghiamo determinati componenti, che devono essere testati e certificati dal fornitore. Quando i risultati dei test vengono modificati e le certificazioni vengono fornite in modo errato, le missioni falliscono. Nel nostro caso, i Taurus XL che hanno fallito nelle missioni OCO e Glory causando la perdita di oltre 700 milioni di dollari e di anni di lavoro scientifico. È fondamentale che la NASA possa fidarsi del nostro settore industriale per produrre, testare e certificare materiali in conformità con gli standard richiesti. In questo caso, la nostra fiducia è stata gravemente violata”.

Orbiting Carbon Observatory, Crediti: NASA
NASA, missioni fallite per colpa di pezzi difettosi

A seguito di quanto scoperto, la NASA ha sospeso SPI da tutti i suoi contratti e ne ha proposta l’interdizione a livello governativo. L’esclusione dai contratti governativi è in vigore dal 30 settembre 2015. La NASA ha inoltre proposto l’interdizione per Hydro Extrusion Portland Inc., precedentemente nota come SPI, e attualmente la società è esclusa dai contratti tramite il governo federale.

Amanda Mitskevich, Program manager di LSP presso il Kennedy Space Center, conclude che “c’è voluto molto tempo per arrivare a questo risultato, con anni di indagini e di test, ma è valso ogni minuto speso e sono estremamente soddisfatta degli sforzi di tutto il team”.

Volete saperne di più sulla storia dell’esplorazione spaziale? Leggete Dallo Sputnick allo Shuttle, scritto dall’astronauta italiano Umberto Guidoni.

di Elena Re Garbagnati
giovedì 2 Maggio 2019 9:26
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Esplorazione spaziale
  • NASA
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Scopri le offerte Alcott per l'autunno a partire da 4,99€!
Abbigliamento uomo a prezzi da outlet con i nuovi saldi Alcott!
Alla ricerca di qualche capo d'abbigliamento a prezzo da outlet? A fare al caso vostro sono allora i saldi di…
2 di Tom's Hardware - 10 ore fa
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte Alcott
  • Offerte e Sconti
2
Offerta
Hawkers
Hawkers: i tuoi prossimi occhiali da sole, in sconto fino al 50%!
Siete alla ricerca di un nuovo paio di occhiali da sole? Sul sito di Hawkers tantissimi modelli sono scontati fino…
2 di Giulia Serena - 12 ore fa
  • occhiali
  • occhiali da sole
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta