image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

NEXXT, il nuovo quartier generale di Fastweb a Milano

Fastweb ha inaugurato il suono nuovo quartier generale a Milano: NEXXT punta sullo smart working e workplace.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 16/12/2019 alle 09:20

Fastweb, venerdì scorso, ha inaugurato NEXXT, il suo nuovo quartier generale di Milano. Si tratta del compimento di un progetto complesso avviato qualche anno fa volto a rendere più moderni e confortevoli gli spazi di lavoro per i propri dipendenti, grazie a soluzioni innovative e all'uso della tecnologia.

"È con soddisfazione che presentiamo NEXXT, il nostro headquarter che abbiamo immaginato e costruito in modo che riflettesse la nostra immagine di azienda disruptive nel modo di lavorare così come nelle tecnologie", ha dichiarato l'AD Alberto Calcagno durante la conferenza stampa. "Abbiamo creato uno spazio in grado di abilitare modelli di lavoro sempre più smart tenendo costantemente a mente il tema della sostenibilità. Grazie alle più moderne tecnologie digitali abbiamo dato vita a uno spazio aperto, dinamico e altamente innovativo, che favorisce la collaborazione, l’interazione e un lavoro sempre più agile".

fastweb-nexxt-68560.jpg

Il nome NEXXT si deve a un esplicito richiamo al prossimo ventennio, caratterizzato da una forte accelerazione innovativa, a partire dall'introduzione della 5G. Non di meno la stessa struttura che ha una forma a "X", con due grandi edifici di cemento ben visibili da Piazza Adriano Olivetti.

"Con Nexxt Milano guarda avanti e continua la sua trasformazione nel segno della innovazione urbana", ha sottolineato il Sindaco di Milano Giuseppe Sala. "In questo grande quartiere a sud dello Scalo Romana, dove sono già stati realizzati lo spazio culturale della Fondazione Prada e il Campus SANAA dell’Università Bocconi, la città industriale ha ceduto il passo alla città della tecnologia. Le nuove architetture, le piazze e le aree verdi, mix di bellezza e sostenibilità, sono state progettate per il lavoro ma anche per la vita del quartiere. È questa la grande rivoluzione rispetto al passato che ci permetterà di aver una Milano moderna e funzionale, in ogni suo aspetto. L’headquarter di Fastweb, che presentiamo oggi, è certamente modello di questo nuovo concept della città".

NEXXT, situato in Piazza Adriano Olivetti e quindi nella zona sud di Milano, ospiterà a regime, entro i primi mesi del 2020, circa 1.400 persone. L'area complessiva da 18mila metri quadri si colloca all’interno dell’area "Symbiosis", il progetto della società immobiliare Covivio volto alla trasformazione dell’ex area industriale adiacente alla Fondazione Prada, tra via Gargano e via Adamello, in un polo attrattivo e a basso impatto ambientale.

Il concetto di smart workplace è stato implementato puntando su aree aperte di condivisione dove tutti i dipendenti, direttori compresi,  possono scegliere dove e con chi lavorare prenotando la propria postazione tramite cellulare con l’app di Agorà, la intranet di Fastweb. Ad ogni piano si trovano inoltre focus room per concentrarsi, phone booth per telefonare, numerose sale riunioni, aree break per gli incontri informali, oltre a salottini, chaise longue e poltroncine dagli arredi moderni e confortevoli. La welfare room e gli spazi spogliatoio con docce facilitano inoltre le attività sportive che i dipendenti possono svolgere in pausa pranzo, prima o dopo il lavoro.

fastweb-nexxt-68561.jpg

Sono scomparsi i telefoni fissi e sono stati introdotti strumenti per garantire un uso esteso delle videoconference e per facilitare il lavoro da remoto tramite l’integrazione delle piattaforme.

"Gli ambienti sono dotati infatti di un impianto intelligente di illuminazione che, grazie a speciali sensori, attiva l'accensione delle luci solo al rilevamento di movimento e della presenza di persone nelle sale riunioni così come nelle aree comuni, consentendo così di ridurre i consumi e l’impatto energetico. Fastweb inoltre è un’azienda #plasticfree e aderisce alla campagna del Ministero dell'Ambiente #IoSonoAmbiente contro l'utilizzo della plastica monouso", ha spiegato Fastweb.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.