image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Panasonic Lumix DMC-GX8, la migliore Micro 4/3 di Panasonic

Recensione - Test DMC-GX8. Panasonic introduce una nuova mirrorless compatta ma dalle performance semi-professionali, l'erede della fortunata GX7. Caratterizzata da un nuovo sensore da 20,3 Mpixel, ha un corpo tropicalizzato, il Dual Image Stabilizer e registra filmati in 4K. La miglior Lumix di sempre?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mauro Piatti

a cura di Mauro Piatti

Pubblicato il 22/09/2015 alle 11:29 - Aggiornato il 20/09/2016 alle 09:40
  • Panasonic Lumix DMC-GX8, la migliore Micro 4/3 di Panasonic
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità Tecniche e New Venus Engine
  • Funzioni speciali
  • Prestazioni
  • Prestazioni, continua
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

Panasonic Lumix DMC-GX8

 

Dotata del nuovo sensore Live MOS da 20,3 Mpixel, questa nuova fotocamera offre, abbinata agli obiettivi più performanti (eventualmente anche di terze parti), la più alta qualità dell'immagine mai ottenuta da una mirrorless Panasonic.

panasonic DMC GX8 002

panasonic DMC GX8 003

€ 1229,99Eprice

PRO: il sensore Micro 4/3 offre un ottimo compromesso fra risoluzione e rumore agli alti ISO, l'autofocus a contrasto è uno dei migliori mai visti. Il corpo macchina resistente agli agenti atmosferici avversi, le ampie possibilità di personalizzazione, il mirino elettronico OLED angolabile, uno stabilizzatore d'immagine efficace e le notevoli possibilità video (movie e photo 4K) ne fanno uno strumento altamente tecnologico in grado di soddisfare anche i fotografi più esigenti!

CONTRO: veramente difficile trovare lati deboli in questo prodotto. Manca il flash di pop-up, ma onestamente dove avrebbe potuto essere alloggiato? La durata limitata della batteria è un altro aspetto su cui il costruttore deve lavorare.

VERDETTO: ancora una volta Panasonic ha fatto centro e si riconferma un temibile competitor rispetto a marchi "storici" (Fujifilm e Olympus, tanto per fare due nomi) che producono fotocamere similari. La GX8A (dove la A identifica il kit con lo zoom 14-140 mm che abbiamo provato) è sufficientemente compatta da essere portata facilmente con se, offre la comodità di un obiettivo all in one e prestazioni al top per la categoria.

Introduzione

"E la DMC-GH4 dove la mettiamo?" potrebbero giustamente replicare gli appassionati di fotografia? Beh... la GH4 è certo una fotocamera di riferimento nella sua categoria, ha una sezione video da prima della classe, ma come qualità d'immagine la neonata DMC-GX8 può contare su un sensore a maggior risoluzione con prestazioni nella resa del rumore agli alti ISO notevole. Inoltre, la possibilità di registrare video in 4K ha permesso a Panasonic di reinventare il processo fotografico con la funzione 4K Photo, in tre diverse modalità, per registrare sequenze da 8 Mpixel a 30 fps senza dover estrapolare singoli frame da un file video 4K.

Come la sua progenitrice, la DMC-GX8 è caratterizzata da un design sobrio ed elegante, buona maneggevolezza, costruzione accurata.

Panasonic DMC-GX8

La DMC-GX7 è stata la prima CSC sul mercato ad adottare un EVF inclinabile fino a 90° per facilitare lo scatto da qualsiasi angolazione; la nuova arrivata riprende questa caratteristica e ne aggiunge altre molto interessanti.

Questo modello offre, come vedremo, tutto ciò che un fotografo potrebbe desiderare e il fatto di appartenere al mondo del Micro Four Thirds ne fa un ottimo compromesso fra prestazioni, dimensioni e... possibilità nella scelta di ottiche! Ricordiamo che, oltre agli obiettivi Panasonic/Leica (31 modelli fra focale fissa e zoom), sulla GX8 si possono montare quelli prodotti da Olympus (Zuiko) Sigma, Zeiss, Tamron ecc.

L'attuale parco ottiche Panasonic/Leica
L'attuale parco ottiche Panasonic/Leica

Il punto di partenza è costituito dal sensore da 20,3 Mpixel, mentre i precedenti modelli si fermavano a 16. Per migliorare il già rimarchevole comportamento della GX7 nella resa agli alti ISO, si è fatto uso di un nuovo processore Venus Engine.

Altra innovazione tecnica di grande portata è rappresentata dal nuovo sistema Dual I.S., che combina la stabilizzazione ottica nell'obiettivo allo stabilizzatore integrato nel corpo macchina. Un sistema compensa le vibrazioni ad alta frequenza e l'altro a bassa.

Molta cura è stata riservata al corpo macchina, costruito in lega di magnesio, leggero e robusto, oltre che resistente a schizzi d'acqua e polvere.

Il mirino elettronico angolabile ad alta risoluzione presenta un ingrandimento di 0,77 x e copertura del 100% del campo inquadrato. Analogamente, il display touch può essere facilmente orientato in tutte le direzioni.

L'autofocus è stato ulteriormente migliorato ed utilizza il sistema DFD, già visto sulla FZ1000. Oltre ad essere particolarmente veloce e affidabile, è ampiamente customizzabile secondo le esigenze del fotografo.

Lumix GX8 integra la connettività Wi-Fi con NFC, che permette anche di utilizzare smartphone e tablet come telecomando per la fotocamera, gestendo da remoto parametri come messa a fuoco, apertura, tempo di otturazione ecc.

Da ultimo, non meno importante, la registrazione video in 4K a 3.840 x 2.160 pixel di risoluzione e di estrarre da questo flusso a 100 Mbps (in MP4) scatti a 8 Mpixel. Oltre al modo Photo 4K e alla possibilità di registrare in Full HD sino a 100 fps con possibilità d'acquisire sequenze time lapse.

La linea di accessori comprende un adattatore per utilizzare gli obiettivi Quattro Terzi con le fotocamere Lumix G, 3 lampeggiatori e una luce LED per video, un microfono esterno, SD Card fino a 128 GB, un telecomando a filo più altri di minore importanza.

panasonic DMC GX8 001
panasonic DMC GX8 002
panasonic DMC GX8 003
panasonic DMC GX8 004
panasonic DMC GX8 005
panasonic DMC GX8 006
Scheda Tecnica Panasonic Lumix DMC-GX8
Tipo mirrorless
Sensore Live MOS Micro Four Thirds
Risoluzione 20,3 Mpixel effettivi
Processore d'immagine Venus Engine
Supporto RAW si
Sistema di ottiche sistema Micro Four Thirds
Gamma sensibilità 100 - 25.600 (estesa)
Tempi di posa 30 sec. - 1/8.000 sec. (1/16.000 sec. otturatore
Flash esterno (accessorio)
Syncro flash 1/250 sec.
Scatto continuo fino a 10 fps con otturatore elettronico
Programmi di scatto P/A/S/M/iA/Effetti speciali/ Panorama/Movie/C1/C2/C3
Schermo LCD 3" - 1.040 kpixel
Mirino elettronico, OLED, 2,360 Mpixel, campo visivo 100%
Video 4K 3.840 x 2.160 p @ 25 e 24, Full HD 1.920 x 1.080p @ 50, 25 fps 28 e 20 Mbps, HD 1.280 x 720p @ 25 fps, 640 x 480p @ 25 fps
Formati di memoria SD, SDHC, SDXC
Caratteristiche fisiche
Dimensioni 133,2 x 77,9 x 63,1 mm
Peso 487 g (inclusa batteria e scheda di memoria)
Prezzo
Prezzo di listino 1.199,99 Euro il solo corpo, 1.599,99 Euro in kit con lo zoom 14-140 mm
Leggi altri articoli
  • Panasonic Lumix DMC-GX8, la migliore Micro 4/3 di Panasonic
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità Tecniche e New Venus Engine
  • Funzioni speciali
  • Prestazioni
  • Prestazioni, continua
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.