image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Obiettivo, continua

La Lumix GH5, la nuova top di gamma Panasonic erede della fortunata GH4, si propone ad un pubblico di appassionati evoluti e professionisti per soddisfare le esigenze di chi aspira ad ottenere il massimo dei risultati dal formato Micro Quattro Terzi: anche per le still picture.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 26/06/2017 alle 15:28 - Aggiornato il 28/06/2017 alle 10:17
  • Panasonic Lumix GH5, il massimo per i videomaker e non solo
  • Lumix GH5 e GH4, differenze e particolarità tecniche
  • Rumore agli alti ISO
  • Resa del dettaglio
  • Prestazioni
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Zoom digitale e Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

Aberrazione cromatica

L'aberrazione cromatica laterale non supera mai i 0,8 px ai bordi, un valore decisamente basso che contribuisce alla percezione di nitidezza delle immagini scattate con questo obiettivo.

Panasonic DC GH5 foto articolo 044

Anche con un crop 1:1  nella condizione peggiore, cioè alla lunghezza focale di 12 mm (24 eq.), l'aberrazione cromatica laterale non è praticamente visibile

Vignettatura

Ottimo comportamento grazie all'auto-correzione operata in camera. Il valore peggiore è di circa 0,7 EV a 24 mm eq. a TA (f/2.8). Ovviamente in RAW i discorsi sono un po' diversi, poiché alle stesse condizioni di prima la vignettatura supera i 2 EV.

Panasonic DC GH5 foto articolo 045

Vignettatura a 24 mm f/2.8

Panasonic DC GH5 foto articolo 046

Vignettatura a 60 mm f/4

Distorsione

Il sistema Micro Quattro Terzi utilizza il sistema automatico di correzione della distorsione in camera, per cui questo aspetto non rappresenta un problema. Ciò si traduce in una distorsione a forma di botte di circa l,6% alla focale più corta di 12 mm (24 eq.) e assolutamente trascurabile a tutte le altre focali. Una prestazione davvero degna di nota.

Panasonic DC GH5 foto articolo 047

Visibile distorsione a forma di botte a 24 mm eq., ma di valore più che accettabile grazie alla correzione in camera che si ottiene scattando in JPEG

Panasonic DC GH5 foto articolo 048

Distorsione trascurabile a 120 mm

Riflessi

Forse l'unico lato debole di questo zoom. Puntando l'obiettivo completamente contro sole, si manifestano interriflessioni e bagliori come evidenziato dalle due seguenti immagini:

Panasonic DC GH5 foto articolo 049

Panasonic DC GH5 foto articolo 050

Fortunatamente, il più delle volte, si può ridurre l'effetto del flare semplicemente variando la composizione di pochi mm.

Coma

Coma ben controllato, ma non del tutto assente, soprattutto a 24 mm. Sui punti luce intensi si manifestano dei bagliori. Tenuto conto però che si tratta di uno zoom, e per giunta ad ampia escursione, il risultato è da ritenersi buono.

Panasonic DC GH5 foto articolo 051

Coma ai bordi a 24 mm TA

Panasonic DC GH5 foto articolo 052

Coma ai bordi a 120 mm TA

Stabilizzatore

Per lo stabilizzatore valgono le considerazioni già fatte nel corso della prova della G80. Un esempio per tutti è rappresentato dalla seguente immagine:

Panasonic DC GH5 foto articolo 053

Questa foto è stata scattata alla focale eq. di 24 mm, a mano libera, senza alcun supporto per la stabilizzazione, con un tempo di otturazione di 1 sec. E non è mossa!

Macro

Notevoli le capacità macro fornite da questo zoom Panasonic. La distanza minima di MAF è di 0,20 m (con lunghezza focale di 12 mm) e 0,24 m (con lunghezza focale di 60 mm). Il rapporto d'ingrandimento massimo è di circa 0,3x / 0,6x (equivalente al formato 35 mm).

Sono garantite immagini di sicuro effetto...

Panasonic DC GH5 foto articolo 054

Foto ripresa alla minima distanza di MAF alla focale di 120 mm equivalenti, f/6.3

Bokeh

Piacevole sorpresa anche da questo punto di vista. Grazie al diaframma ad apertura circolare a ben 9 lamelle e all'accuratezza nella lavorazione degli elementi ottici impiegati, la resa dello sfocato è molto morbida. Ovviamente, il sensore Micro 4/3 in sé non permette di staccare molto il soggetto dallo sfondo, eccetto nel caso in cui lo stesso sia ravvicinato.

Panasonic DC GH5 foto articolo 055

Bokeh a f/3.8 e alla focale di 66 mm

Panasonic DC GH5 foto articolo 056

Bokeh a f/3.4 e alla focale equivalente di 47 mm

Leggi altri articoli
  • Panasonic Lumix GH5, il massimo per i videomaker e non solo
  • Lumix GH5 e GH4, differenze e particolarità tecniche
  • Rumore agli alti ISO
  • Resa del dettaglio
  • Prestazioni
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Zoom digitale e Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.