image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre! Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

Regno Unito: ok a Huawei per le reti 5G ma con limitazioni

Il Regno Unito, stando a quanto riporta The Telegraph, consentirà a Huawei di partecipare allo sviluppo della rete 5G nazionale ma con limitazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 24/04/2019 alle 11:36

Il Primo Ministro britannico Theresa May ha acconsentito alle forniture di Huawei per lo sviluppo della rete 5G nazionale, a patto che non vengano impiegati componenti "core" - secondo quanto anticipa The Telegraph. Nello specifico saranno esclusi tutti quegli apparati che si occupano normalmente di interconnettere i nodi primari della rete, compresi i cosiddetti "switch". Si parla insomma di apparecchiature che consentono l'autenticazione, il controllo e la gestione dei servizi, gateway, etc.

La decisione è stata presa ieri dal National Security Council, di cui May è presidente, e dovrebbe rispondere alle preoccupazioni di chi sostiene che le forniture cinesi potrebbero mettere a rischio la cybersicurezza del paese. Fra questi Sajid Javid, l'Home Secretary, Jeremy Hunt, il Foreign Secretary, Gavin Williamson, Il Defence Secretary, Liam Fox, l'International Trade Secretary, e Penny Mordaunt, l'International Development Secretary.

L'Agenzia per lo spionaggio e il controspionaggio (GCHQ), sempre ieri, si è confrontata a Glasgow con i colleghi australiani, canadesi, neozelandesi e statunitensi sul tema. Sebbene gli alleati abbiano deciso di bandire i prodotti cinesi dalla corsa alla 5G, il Regno Unito proseguirà sulla sua strada e minimizzerà ogni rischio. Un po' come sembrerebbe di aver deciso anche la Germania.

"Quando analizziamo un'azienda per la sua idoneità a fornire apparecchiature alle reti di telecomunicazioni del Regno Unito, valutiamo il rischio derivante dai loro processi ingegneristici e di sicurezza, nonché il modo in cui queste tecnologie vengono implementate nelle nostre reti di telecomunicazione nazionali", ha commentato Jeremy Fleming, capo del GCHQ, durante la conferenza in Scozia. "La bandiera di origine delle apparecchiature 5G è importante, ma è un fattore secondario."

huawei-uffici-23325.jpg

Negli Stati Uniti però molti politici di diversi schieramenti ed esperti sostengono che non possa essere sufficiente. "Anche se Huawei non sta commettendo il tipo di reati per i quali un grand jury americano l'ha incriminato, qualsiasi compagnia che fornisce una così grande percentuale del mercato per componenti di reti di telecomunicazioni e ha legami con l'Esercito popolare di liberazione è una minaccia", sostiene il professor William Snyder dell'Università di Syracuse.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Nelle ultime ore, Amazon ha ufficializzato che il suo Black Friday inizierà il 20 novembre, ma sugli articoli di tutti i giorni sono già iniziate le offerte.
Immagine di Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.