image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Server JP Morgan bucati, 83 milioni di conti a rischio

La banca JP Morgan ha subito un colossale attacco informatico, ma non è chiaro se si tratti di furto o spionaggio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 03/10/2014 alle 16:41 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

La banca JPMorgan ha subito un attacco informatico che ha compromesso circa 76 milioni di account privati e sette milioni di conti intestati a piccole imprese. Lo racconta un articolo del New York Times, che definisce l'intrusione "una tra le più grandi di sempre".

L'attacco a JP Morgan è solo l'ultimo in una serie che ha colpito grandi società statunitensi, ma è anche il più rilevante perché parliamo della più grande banca degli USA. Le informazioni esposte "vanno ben oltre i dettagli delle carte di credito e potenzialmente includono altri dati sensibili", continua l'articolo del NYT.

L'attacco risale allo scorso giugno ma è stato scoperto solo nel mese successivo. All'inizio si riteneva però che la dimensione del danno fosse molto più contenuta, e solo recentemente è emersa la sua reale entità. A quanto pare i criminali hanno sfruttato diverse applicazioni usate sui computer di JPMorgan, usando questa o quella falla software ogni volta che era possibile.

Prima di essere individuati gli attaccanti avrebbero ottenuto i massimi privilegi di amministrazione sui computer colpiti, e si sta ancora indagando per capire come hanno fatto. L'attacco avrebbe raggiunto circa 90 server, ma ieri i rappresentanti della banca hanno affermato che nessuna prova indicherebbe che ci sia stata effettivamente la sottrazione di dati sensibili, né indizi che ci siano usi fraudolenti in corso, o che ci sia stato furto di denaro.

È impossibile avere certezze assolute a riguardo, ma dato che apparentemente non si tratta di furto, sostengono gli esperti, potrebbe trattarsi di una grossa operazione di spionaggio - i reporter del time tirano in ballo anche il governo russo ma al momento non ci sono alcune prove in tal senso, né mai ci saranno probabilmente.

Il fatto segna un giro di boa nel continuo rincorrersi tra criminali informatici e difese digitali. Fino all'annuncio di ieri, infatti, "si riteneva che le banche fossero relativamente al sicuro dagli assalti online, considerati i grandi investimenti in sicurezza e il personale qualificato". Quest'attacco mostra invece "quanto le istituzioni di Wall Street siano vulnerabili al cibercrimine", si legge sull'articolo del New York Times.

D'altra parte gli attacchi aumentano di continuo in tutto il mondo, e di pari passo ci viene ripetuto il promemoria: i nostri dati personali non sono necessariamente al sicuro, nemmeno quelli più delicati. Vivere nella società digitale significa esporsi costantemente al rischio, e accettare un livello di sicurezza "abbastanza buono", ma mai assoluto.

Per rimettere i sistemi in sicurezza potrebbe volerci molto tempo, considerato il gran numero di vulnerabilità aperte e la quantità di attori in questione - JPMorgan, i suoi fornitori e i consulenti di sicurezza IT, oltre che naturalmente le autorità. Infine ma non ultimo, è doveroso sottolineare JPMorgan si è limitata a comunicare i fatti avvenuti limitandosi allo stretto indispensabile, mantenendo riservate molte informazioni. 

Follow Valerio Porcu

@ValerioPorcuSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.