image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto! TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, o...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Sony RX100, recensione della rivoluzionaria compatta professionale

Recensione - Test completo della Sony Cyber-Shot DSC-RX100, compatta con sensore da 1 pollice e ottica Zeiss f/1.8. Luci e ombre di un prodotto ambizioso: tutto quello che dovreste sapere prima di sborsare i 650 euro di listino.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alberto De Bernardi

a cura di Alberto De Bernardi

Pubblicato il 14/11/2012 alle 16:00 - Aggiornato il 15/04/2015 alle 12:59
  • Sony RX100, recensione della rivoluzionaria compatta professionale
  • Scheda tecnica
  • Corpo macchina
  • Sul campo
  • Test - risoluzione
  • Test - colore
  • Test - still-life
  • Altre immagini
  • Conclusioni

Sony pensa in grande, e la Cybershot DSC-RX100 è il primo (suo) esempio della tendenza evolutiva verso sensori di generose dimensioni. Una tendenza osservata a vari livelli e su diverse tipologie di prodotto, dalle SLT (con il recente debutto della A99) alle videocamere, e tra queste tipologie di prodotto non mancano nemmeno le compatte come, per l'appunto, la RX100.

Clicca per ingrandire

Si può in effetti dire che, proprio nel segmento delle compatte, la corsa verso sensori di elevate dimensioni sia più urgente e desiderabile. Serve infatti, in questo settore, un elemento di novità che ripristini un forte divario qualitativo tra fotocamere compatte e cellulari, o la categoria stessa delle fotocamere compatte cesserà di avere senso.

Sony DSC-RX100 Sony DSC-RX100
 Acquista

Ma quella dei sensori di elevate dimensioni non è una strada facile da percorrere: con le dimensioni del sensore devono necessariamente crescere le dimensioni delle ottiche, e un'ampia area di sensore da coprire spinge ai limiti obiettivi che devono, in ogni caso, privilegiare soprattutto la compattezza. Chi troverà il miglior compromesso si aggiudicherà i favori del pubblico. 

###old1911###old

Tra le fotocamere a ottica fissa, sono pochissimi finora i marchi che si sono avventurati su questa strada, e l'hanno fatto - forse non a caso - in maniera originale: Fujifilm ha prodotto la X10 con sensore da 2/3 di pollice; Sony prova ora la via del sensore da 1 pollice, che per inciso è lo stesso formato della più "piccola" delle mirrorless, la Nikon 1; Canon ha prodotto la sua GX1 con un sensore in formato quasi APS-C.

Sony si sta muovendo anche su un secondo fronte con la già annunciata la RX1, che si unirà alla RX100 nella nuova gamma di compatte professionali e adotterà nientemeno che un sensore full-frame. Rimaniamo per il momento su questa RX100, che potrebbe essere un primo assaggio delle compatte del futuro secondo Sony.

Il prezzo di listino, non certo contenuto (650 euro su Sony Store), è allineato a quello delle concorrenti citate poco sopra: la Canon G1X ha un prezzo di listino ancora superiore, ma entrambe di trovano oggi su strada a circa 520 euro, mentre la Fujifilm X10 è la più economica delle tre, essendo reperibile ben al di sotto dei 500 euro (ma si tratta anche del prodotto più maturo).

Leggi altri articoli
  • Sony RX100, recensione della rivoluzionaria compatta professionale
  • Scheda tecnica
  • Corpo macchina
  • Sul campo
  • Test - risoluzione
  • Test - colore
  • Test - still-life
  • Altre immagini
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Offerta imperdibile sulle cuffie wireless Sennheiser RS 120-W: scontate del 35% da 129,90€ a soli 83,98€ per un ascolto TV senza limiti.
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Offerta imperdibile e mai vista prima sul DREAME X40 Master, il robot aspirapolvere con stazione 8-in-1 a 982,69€ invece di 1199€.
Immagine di Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas nel tuo salotto
L'obiettivo è già stato raggiunto su Kickstarter, ma potete ancora contribuire per poi ottenere questa sfera innovativa a un prezzo scontato.
Immagine di Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas nel tuo salotto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Serve fresco subito? Con questo Dyson (in offerta) hai anche il caldo d’inverno
Offerta sul termoventilatore Dyson Hot+Cool Jet Focus. Direttamente dallo store ufficiale, risparmiate 83€ e godetevi il clima perfetto tutto l'anno.
Immagine di Serve fresco subito? Con questo Dyson (in offerta) hai anche il caldo d’inverno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.