image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Corpo macchina

Recensione - Test completo della Sony Cyber-Shot DSC-RX100, compatta con sensore da 1 pollice e ottica Zeiss f/1.8. Luci e ombre di un prodotto ambizioso: tutto quello che dovreste sapere prima di sborsare i 650 euro di listino.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 14/11/2012 alle 16:00 - Aggiornato il 15/04/2015 alle 12:59
  • Sony RX100, recensione della rivoluzionaria compatta professionale
  • Scheda tecnica
  • Corpo macchina
  • Sul campo
  • Test - risoluzione
  • Test - colore
  • Test - still-life
  • Altre immagini
  • Conclusioni

Corpo macchina

La RX100 si presenta con un accattivante e compatto corpo in alluminio dal design molto pulito. La prima cosa che si nota - e si apprezza - è lo spessore ridotto. Ricordiamo che al crescere delle dimensioni del sensore diminuisce il fattore di moltiplicazione focale, pertanto bisogna fare una scelta: accettare ingombri elevati o accontentarsi di un'escursione focale ridotta.

Con un'ottica di focale massima reale pari a 37,1 mm (100mm eq.), Sony si posiziona a metà strada tra la X10 e la G1X. La prima, sfruttando il sensore più piccolo, mette a disposizione uno zoom leggermente più ampio e più luminoso in posizione tele (28-112mm f/2-2.8) con una focale reale più corta (28,4mm). La Canon invece arriva a una focale fisica di 60,4mm per offrire anch'essa uno zoom più ampio ma meno luminoso in posizione grandangolo (28-112mm f/2.8-5.8). Varrà in questo caso il detto latino "In medio stat virtus"? Giudicando solo in base a design e ingombri, sembrerebbe così.

Rimandiamo brevemente la descrizione della ghiera frontale concentrica all'obiettivo, di cui parleremo a proposito di ergonomia.

Il dorso è dominato dall'eccellente display ed è completato da un pulsante video nella parte superiore destra, dalla classica ghiera direzionale che funge anche da PAD a 4 vie con pulsante centrale, e da 4 piccoli pulsanti per l'accesso al menu o alle impostazioni rapide (pulsante Fn), per la riproduzione e per l'accesso alla guida; tale guida fa le veci di un vero e proprio corso di fotografia ed è sensibile alla condizione di scatto in cui ci si trova. Per esempio, se in modalità iAuto la fotocamera seleziona la modalità macro, premendo il pulsante guida si riceveranno consigli mirati sulla fotografia macro - come fotografare al meglio un fiore, per citare una delle voci.

Tutti i comandi sono di ottimo livello e perfettamente funzionali agli scopi del corpo macchina. Non grandissimi, ed è questo l'unico appunto che si può muovere, ma d'altra parte lo spazio a disposizione è risicato. Un po' sacrificato in particolare, ma comunque non problematico da azionare, il pulsante video.

Manca del tutto il mirino ottico, che qualcuno potrebbe desiderare su una compatta di fascia molto elevata come questa, ma a nostro avviso non si tratta di una vera rinuncia: date le dimensioni del corpo, avrebbe costretto a sacrificare il bel display senza offrire davvero la funzionalità che ci si aspetta da un simile strumento. 

Sul lato destro l'unico sportellino che copre una porta mini USB. La porta USB funge anche da caricabatterie, collegando il trasformatore direttamente alla fotocamera; peccato perché, in questo modo, non è possibile scattare mentre si carica una seconda batteria.

L'uscita mini HDMI è invece sul fondo, accanto al vano memory card / batterie. Ci è piaciuto trovare la doppia compatibilità SD/MS e una batteria di buona capacità che assicura 330 scatti di autonomia, un po' meno lo sportellino che non si blocca automaticamente alla chiusura. 

Leggi altri articoli
  • Sony RX100, recensione della rivoluzionaria compatta professionale
  • Scheda tecnica
  • Corpo macchina
  • Sul campo
  • Test - risoluzione
  • Test - colore
  • Test - still-life
  • Altre immagini
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.