image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre! Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

Pronti per la realtà virtuale e pensieri finali

Valve ha pubblicato il suo SteamVR Performance Test. Abbiamo testato 16 schede video al fine di determinare di cosa avete davvero bisogno per assemblare un PC gaming VR-ready.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 11/03/2016 alle 17:11 - Aggiornato il 14/03/2016 alle 09:51
  • SteamVR e realtà virtuale: 16 schede video a confronto
  • Pronti per la realtà virtuale e pensieri finali

Pronti per la realtà virtuale

AMD offre le schede R9 390 e R9 390X con 8 GB di memoria GDDR5, così come la famiglia Fiji: Fury, Fury X e Nano. Nvidia ha le GTX 970, 980, 980 Ti e Titan X basate su GPU GM204 e GM200.

i5 vrready minmax r 600x450

Clicca per ingrandire

i5 vrready fpstime r 600x450
Clicca per ingrandire

La nostra R9 390 di Sapphire si è comportata molto bene con un punteggio di 7,1 e fedeltà alta. La R9 390X di XFX non è molto distante, ancora una volta offrendoci fedeltà alta e un punteggio di 7,6.

Entrambe le schede superano la GTX 970, la proposta entry-level VR-ready di Nvidia. La nostra Gigabyte GTX 970 WindForce OC produce una fedeltà alta, ma raggiunge un punteggio leggermente inferiore di 6,9.

results 01 PNG

La XFX R9 Fury rappresenta un notevole passo avanti sulla serie R9 300. Con la sua GPU Fiji il nostro sistema di test produce una fedeltà media e un punteggio di 8,5. La GTX 980, rappresentata da una Matrix Platinum di Asus, si comporta leggermente meglio con un punteggio di 8,9.

La nostra selezione di combinazioni CrossFire è limitata, ma avevamo un paio di R9 390X e una Radeon R9 295X2. Curiosamente il CrossFire non sembrava funzionare bene in ambedue i casi. 

Abbiamo controllato più volte le impostazioni ed effettuato i test, ma la R9 295X2 totalizza solo 7,1, mentre le due R9 390X arrivano a 7,6. Questi numeri sono sufficientemente buoni solo per una fedeltà alta, non molto alta.

La GTX 980 Ti AMP! Extreme è di gran lunga la scheda che si comporta meglio con un punteggio di 11 che ci permette di godere di una fedeltà molto alta. In SLI due GTX 980 Ti mantengono lo stesso punteggio e rating. Per quanto visto al momento, due GM200 non sembrano soffrire dello stesso problema delle schede inferiori in SLI.

Analisi FRAPS

I risultati che abbiamo generato usando lo SteamVR Performance Test sono utli per una valutazione generale delle prestazioni con le app VR, ma non sono precisi come i numeri che vi aspettereste da una recensione di schede video. Non sappiamo per esempio fino a che punto sale il frame rate. Piuttosto, vediamo solo quanto spesso scende sotto i 90 FPS. Per cercare di saperne di più abbiamo eseguito FRAPS durante ogni test per avere un quadro migliore del comportamento di ogni scheda.

i5 amd fpstime r 600x450

Clicca per ingrandire

i5 nvidia fpstime r 600x450
Clicca per ingrandire

È ampiamente noto che il frame rate desiderato per un contenuto VR è maggiore di quello di un gioco tradizionale riprodotto su un monitor. Siamo abituati a usare numeri tra 30 e 60 FPS quando parliamo di prestazioni sufficientemente fluide. La VR richiede almeno 90 FPS per mantenere una fluidità che non induca l'effetto mal di mare - motion sickness.

Sembra che lo SteamVR Performance Test preferisca un frame rate minimo sopra 100 FPS. Certamente i sottosistemi grafici più potenti favoriscono frame rate più alti, riempiendo maggiormente il buffer. La GeForce GTX 980 Ti, per esempio, mantiene frame rate sopra 140 FPS, con punte sopra i 180 FPS.

Il nostro dato FRAPS suggerisce anche che le schede di AMD tendono a essere più regolari nel frame rate. Potete vedere dai grafici dei frame rate minimi e massimi che le GPU AMD hanno come obiettivo che il frame rate minimo è più vicino a 100 FPS per diverso tempo. Di contro Nvidia sembra favorire un frame rate minimo maggiore ma questi dati non dicono tutto.

Dovete osservare il dato della variabilità del frame time per vedere le fluttuazioni presenti tra i frame renderizzati. Minor variabilità dovrebbe tradursi in un'esperienza VR più fluida.

Conclusioni

Lo SteamVR Performance Test è un benchmark interessante particolarmente per chi si sta chiedendo se il proprio PC ha le caratteristiche giuste per la VR. Il modo in cui mostra i risultati e li spiega però può essere di difficile interpretazione. È controproducente descrivere una piattaforma come "capace" di riprodurre la VR quando gli interessati stanno già spendendo una piccola fortuna per un visore. Supportare hardware appena in grado di superare la linea del traguardo non permette di avere la migliore esperienza. Nel peggiore dei casi, si rischia di sottoporre gli early adopter a un primo approccio alla VR sotto lo standard. Questa è l'ultima cosa di cui l'industria ha bisogno fintanto che non spicca il volo.

Senza dubbio la realtà virtuale è la nuova grande frontiera del gaming ma come abbiamo visto molte volte in passato gli appassionati con grandi capacità economiche saranno tra i primi a godersela. Se il vostro PC non ha ottenuto il punteggio Ready allora fatevi un favore e aspettate a investire denaro in un visore. Il sottosistema grafico giusto, in particolare, fa tutta la differenza nel soddisfare le alte specifiche consigliate dell'ecosistema.

Leggi altri articoli
  • SteamVR e realtà virtuale: 16 schede video a confronto
  • Pronti per la realtà virtuale e pensieri finali

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Nelle ultime ore, Amazon ha ufficializzato che il suo Black Friday inizierà il 20 novembre, ma sugli articoli di tutti i giorni sono già iniziate le offerte.
Immagine di Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.