image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...

Stranger Things, reinventare senza stravolgere

L'estate in casa Netflix si è movimentata con l'arrivo di Stranger Things, una miniserie che riprende molti stilemi del cinema fantahorror anni '80. Il risultato è non solo gradevole, ma anche un nuovo punto d'inizio per il genere.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Balena

a cura di Andrea Balena

Pubblicato il 02/09/2016 alle 14:23 - Aggiornato il 03/07/2019 alle 10:44

L'estate per il palinsesto televisivo è, come per molti altri settori dell'entertainment, un periodo di calma piatta. Tutti i grossi nomi hanno concluso la loro stagione e i network riempiono gli spazi vuoti con produzioni minori, ma spesso interessanti.  Accanto a serie spin-off, come Fear the Walking Dead, durante la calda stagione non è raro che sbuchino dal nulla serie che catalizzano tutta l'attenzione del pubblico che non si trova sotto un ombrellone. L'anno scorso a stagliarsi sul deserto estivo è stato Mr. Robot, incentrato sull'instabile mondo degli hacker. Quest'anno a mettere d'accordo praticamente chiunque è stato Stranger Things, un Original Netflix che guarda con nostalgia al cinema d'intrattenimento sci-fi degli anni '80, proponendo al contempo alcune novità per la serialità televisiva.

Uscita globalmente il 15 luglio sul servizio di streaming, in pochi giorni la serie ha macinato record di condivisioni sui social network da parte di spettatori appartenenti a più fasce d'età. In particolare ha strizzato l'occhio ai trentenni nostalgici, ma anche i più giovani hanno ottime ragioni per lodarne le qualità. Questo perché, a differenza di altri tentativi simili, sotto il cofano di fanservice e nostalgia si celano una storia e una sceneggiatura intriganti, che ereditano il ritmo e la maturità dei prodotti moderni, senza mai risultare pesante o infantile.

Ci troviamo nel 1983, la vita scorre tranquilla nella cittadina forestale di Hawkins, Indiana. Quattro dodicenni passano le loro serate in modo molto nerd, fra Dungeons and Dragons ed esperimenti scientifici. Ma una sera, durante una tempesta, il piccolo Will Byers scompare misteriosamente senza lasciare tracce. La comunità ne rimane sconvolta e gli amici rimasti cominciano a investigare sulla scomparsa del loro compagno. Aiutati dallo scettico sceriffo, la nevrotica madre di Will (Wynona Rider) e una misteriosa ragazzina muta dai poteri telecinetici, i tre porteranno alla luce insabbiamenti del governo americano e una serie di esperimenti sovrannaturali.

stranger things 6
Lo show trae diretta ispirazione da numerose storie per ragazzi oggi considerate piccoli cult: ad esempio i romanzi Stand by Me
e It di Stephen King e il film The Goonies di Richard Donner e Steven Spielberg. Il successo di questo stile deriva dall'inevitabile scontro fra la visione pura e candida dei ragazzi con il più complicato mondo degli adulti, più chiuso alle possibilità del fantastico. Per Mike, Dustin e Lucas l'universo è fatto di citazioni continue di Star Wars e dei libri di Tolkien, che diventano la loro personale chiave di lettura per osservare la realtà e gli episodi sempre più strani che si ritrovano a vivere.

4118bc185081d7b9ff5160dc6e5304cbaab081a7La storia in sé non è per nulla originale, ma non è un difetto: nonostante l'uso continuo dei classici cliché e topoi del genere, la visione scorre liscia e senza intoppi, sorretta da una sceneggiatura ben scritta e una fantastica messa in scena che stuzzica continuamente l'interesse dello spettatore. Anche la distribuzione, con il rilascio dell'intera stagione, ha permesso agli appassionati un bingewatching istantaneo. Gli otto episodi presentano cliffhanger forti ed efficaci, e non è da meravigliarsi che i serial-dipendenti più accaniti siano riusciti a raggiungere la conclusione in meno di un giorno!

1469005889 header3 stranger things 80s movies 600x335
Magari è per la distanza dal periodo storico di riferimento, ma il fascino degli anni '80
si fa sentire in tutto lo show: l'operazione nostalgia attuata dai fratelli Duffer fa largo uso di icone di quel periodo per ottenere un effetto profondo e dare realismo al prodotto. Contrariamente a quanto si può pensare, l'uso oculato di una particolare canzone in un momento specifico, la citazione ben piazzata e coerente nel dialogo e i tanti easter egg presenti in secondo piano non appesantiscono la storia, al contrario del meno riuscito Super 8 di J. J. Abrams. La serie presenta anche una caratterizzazione dei ruoli più riuscita e moderna rispetto ai tipici prodotti di quegli anni. Se all'inizio appaiono in maniera stereotipata, tutti i personaggi hanno un'occasione per conquistare la scena e ottenere una propria tridimensionalità.
103 009r
Da poco è stata annunciata la conferma di una seconda stagione in uscita nel 2017. Grazie a un video teaser siamo venuti a conoscenza di alcuni misteriosi dettagli, che alludono a un salto temporale e alla risoluzione dei misteri lasciati in sospeso nella prima stagione. Non vediamo l'ora a questo punto che torni l'estate!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Articolo 1 di 5
Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
In questo articolo vi proporremo 7 prodotti che molto probabilmente saranno scontati durante il Black Friday di novembre.
Immagine di Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.