image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

Swisscom 5G: tutto pronto e arrivano anche i terminali basati su Snapdragon

Swisscom in collaborazione con Qualcomm ed Ericsoon si appresta a lanciare i servizi 5G. A breve disponibili i primi terminali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 10/04/2019 alle 14:15

Swisscom, grazie al supporto tecnologico di Qualcomm ed Ericsson, si appresta ad attivare la sua rete 5G per di più con un portfolio di smartphone già compatibili. Oggi a Zurigo il noto operatore svizzero ha confermato che i lavori di implementazione della rete sono a buon punto e proseguiranno fino alla fine dell'anno. Si parla di una copertura di città, campagna e regioni alpine con sharing delle infrastrutture 4G.

"Finora per i clienti privati il 5G era pura teoria, perché mancavano i terminali e quindi la possibilità di utilizzare la tecnologia del 5G e i suoi vantaggi", ha sottolineato Swisscom. "Ora l'attesa è terminata".

Presso lo Swisscom Shop saranno disponibili a partire da maggio l'Oppo Reno 5G e l'LG V50ThinQ 5G, poi a luglio toccherà al Samsung S10 5G e nel terzo trimestre al Huawei Mate X 5G. Per altro Oppo ed LG condividono il Qualcomm Snapdragon 855 con modem X50 5G. E sarà lo stesso per i modelli europei 5G di Askey e WNC.

huawei-mate-x-20317.jpg

Ben quattro terminali che funzioneranno sulla frequenza 3.5 Gigahertz "che finora veniva utilizzata per esempio per i reportage TV all'esterno e che era stata autorizzata dalla Confederazione solo per la rete mobile tradizionale". Questa frequenza è concepita per raggiungere già adesso velocità fino a 2 Gbit/s (5G-fast) e in effetti stamani l'operatore ha mostrato una velocità massima di 1.86 Gbit/s.

"Essendo i numeri 1 siamo responsabili per il nostro Paese e dobbiamo pensare in modo lungimirante", ha commentato l'AD Urs Schaeppi. "Nel 1996 abbiamo scoperto il Prepaid, nel 2004 abbiamo introdotto il Mobile Unlimited come novità mondiale e nel 2012 siamo stati i primi a costruire la rete 4G. La Svizzera deve rimanere una sede innovativa. Per questo spingiamo dal 2016 per lo sviluppo del 5G all'interno delle commissioni internazionali e collaboriamo per una modernizzazione dell'ORNI (Ordinance on Protection against Non-Ionizing Radiation)".

Al momento solo gli abbonamenti inOne supportano la 5G, ma per chi desidera una velocità superiore potrà attivare l'opzione Premium Speed da 10 franchi svizzeri al mese (al cambio 8,89 euro).

Un altro aspetto degno di nota è che Qualcomm ha annunciato due modem 5G che dovrebbero consentire a Swisscom di attivare servizi Fixed Wireless Access (FWA) di nuova generazione.

"Qualcomm Technologies è fiera di supportare Swisscom nel lancio della prima rete commerciale 5G in Europa", ha affermato Enrico Salvatori, presidente di Qualcomm Europe/MEA, QUALCOMM Europe, Inc. "Questo traguardo è il risultato della forte collaborazione che ha interessato tutto l'ecosistema per accelerare la commercializzazione del 5G entro l’anno, in grado di garantire nuove ed entusiasmanti esperienze utente – e Qualcomm Technologies è al centro di tutto ciò. Il 5G è una realtà ora in Europa, pronto ad arricchire radicalmente la nostra quotidianità."

A Zurigo oggi nello specifico sono stati presentati i servizi:

  • Nreal -  Gli occhiali VR e AR, che si possono usare insieme a uno smartphone, portano un valore aggiunto nel servizio alla clientela. Possibili applicazioni sono quelle di tecnici che si fanno aiutare in loco presso il cliente nell'ambito della risoluzione di un guasto o della manutenzione mediante gli occhiali.
  • Gaming - Proprio come la musica e i video, anche i giochi si dirigono in direzione del cloud, il PC high end a casa diviene superfluo. Grazie al 5G è possibile giocare in streaming tramite il cellulare in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi. Direttamente sul televisore in grande formato o sul cellulare.
  • Visilab - Scegliere e provare occhiali da vista o da sole, a casa, in mobilità od ovunque si desideri. Basta scegliere il modello che si preferisce, mettersi davanti alla webcam e guardarsi con gli occhiali. Questo esempio mostra come è possibile creare anche nuove esperienze clienti con la rete mobile.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #6
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.