image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

TIM e Comune di Torino, nuovo protocollo di intesa per smart city e 5G

TIM e Comune di Torino hanno siglato un accordo per lo sviluppo di tecnologie digitali e soluzioni per la Smart City anche in prospettiva 5G.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 01/08/2019 alle 13:10

Stamani TIM e il Comune di Torino hanno siglato un protocollo d’intesa che punta a rafforzare la collaborazione sul fronte smart city in ottica 5G. Si parla soprattutto dello sviluppo congiunto "di attività e soluzioni in ambito digitale nel territorio di Torino per la realizzazione di applicazioni innovative per la Smart City".

Presso Palazzo di Città, la sindaca Chiara Appendino e il Chief Technology and Innovation Officer di TIM Elisabetta Romano, hanno firmato un accordo di durata triennale che "rappresenta la naturale prosecuzione del percorso intrapreso con l’accordo siglato tra TIM e il Comune di Torino nel 2017 allo scopo di promuovere iniziative e attività che consentano alla città di confermarsi quale polo di riferimento nazionale ed europeo per le tecnologie digitali, in particolare in ambito 5G".

Da ricordare infatti che Torino è sede del centro di innovazione di TIM, dove nei laboratori è stata sperimentata la prima connessione 5G in Italia su rete live utilizzando il primo prototipo di smartphone e le prime demo live dei servizi 5G rivolte al grande pubblico: automotive, droni, industria 4.0, turismo digitale, Smart City oltre alla prima auto a guida remota.

"Torino, inoltre, è, insieme a Roma e Napoli, tra le prime tre città in Italia dove TIM ha già acceso il 5G e reso disponibili i primi servizi commerciali per famiglie e aziende", ha ricordato TIM.

tim-torino-appendino-45568.jpg

Nello specifico questa sinergia sul territorio punterà allo allo viluppo e utilizzo delle reti di comunicazione fissa e mobile di ultima generazione, con particolare riferimento alla tecnologia 5G: Inoltre verranno definiti e sperimentati use-case innovativi che utilizzano in via prevalente le tecnologie connesse al Narrow Band - IoT e al 5G. Infine proseguiranno i progetti già in corso come ad esempio Torino City Lab, MoU "Smart Road" – Torino città laboratorio per la guida autonoma e connessa in ambito urbano e Competence Industry Manufacturing 4.0.

"Innovazione digitale e comunicazione sono le nuove leve di trasformazione del territorio, per costruire una città pronta a recepire i cambiamenti del mondo produttivo e ad accoglierne le ricadute positive, con l’obiettivo di creare nuova economia e nuovi posti di lavoro. Torino, da sempre città laboratorio, prosegue la storica collaborazione con TIM per lo sviluppo delle reti digitali, strumento strategico per lo sviluppo economico in chiave di smart city. Ringraziamo la più importante azienda italiana di telecomunicazioni per aver scelto la nostra città quale terreno di prima applicazione delle nuove reti 5G", ha affermato Appendino.

torino-5g-tim-262018-3530.jpg

"Collaborazione, fiducia e innovazione. Insieme a TIM perseguiamo l’obiettivo di creare l'infrastruttura abilitante per lo sviluppo di servizi innovativi. Questo protocollo d'intesa è definito nell’ottica della adozione e scalabilitá di nuovi servizi, per migliorare la qualità della vita nella nostra città - spiega l’assessore all’Innovazione Paola Pisano -. Ma non solo: coerentemente agli indirizzi consiliari della Città, collaboreremo attivamente con ARPA Piemonte e tutte le Istituzioni coinvolte, per garantire il pieno rispetto delle normative vigenti in materia”.

Elisabetta Romano di TIM ha aggiunto: "Siamo orgogliosi di rinnovare Il nostro impegno a fianco del Comune di Torino nel percorso di  sviluppo e diffusione di soluzioni digitali avanzate a beneficio dei cittadini e delle imprese. Siamo certi che questa collaborazione, che già ha portato importanti primati tecnologici, continuerà a offrire ulteriori opportunità, in particolare negli ambiti dei droni, della robotica e dell’automotive. TIM, inoltre, amplificherà le potenzialità del 5G anche grazie alle soluzioni di Multi Access Edge Computing che si aggiungono alle capacità dei Data Center. L’accordo siglato oggi è quindi di fondamentale importanza per rendere sempre più la città di Torino una best practice dell’innovazione digitale sul territorio - con il 5G come tecnologia abilitante".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.