image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Turkey PM Erdogan, you don't scare us!

An user in Turkey tells us how the government is banning the use of social media like Twitter and YouTube in order to retain power and prevent information about corruption to spread. - Un dissidente turco ci spiega come fa ad aggirare la censura, quali sono i motivi che hanno spinto il regime ad attuarla e cosa succederà nelle prossime ore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 31/03/2014 alle 17:41 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50

In via eccezionale abbiamo deciso di pubblicare questo articolo sia in italiano sia in inglese per essere comprensibili anche ai nostri amici turchi di cui riportiamo una testimonianza diretta. Trovate la traduzione passo passo in italiano nella seconda parte della pagina.

Turkey is actively banning YouTube and Twitter, while the government isn't respecting the ruling of the Internation Court that declared illegal this action. Also, Ankar seems to be spying on its citizens. These are just the latest news regarding Turkey, but there is more to be said.

After initial disclosure Tom's Hardware got in contact with a Turkish user struggling from an app to another in order to circumvent the blockade and tell us about his and Turkey's people harsh condition. Talking with him we had the clear feeling that the grasp of government is getting harder. Clearly they feel stronger after winning the elections.

Our source is hiding behind a Twitter account, and confirmed that Google, Yandex, OpenDNS and others services where blocked, so he was using ZenMate for Google Chrome and a modified host file on his PC in order to communicate. On his smartphone he relies on some VPN services. He also tried NortonDNS, which was a viable solution too. He also wrote that proxies and the TOR network are working, as some user's suggested.

Twitter and YouTube

In the afternoon, however, things changed: at 3.00 PM NoronDNS became unavailable so he switched to Comodo Secure DNS, wich "works but is very slow". Also, the start page of the TOR browser is locked, and as 03.30 PM access to Twitter was possible only through VPN, while YouTube only via alternative DNS.

Facebook will be the next one

We asked our friend what could happen in the next days and if he's afraid of something. He tells us that they will shut down Facebook too and he's not afraid, but says: "Turkish ISPs using DNS Spoofing (DNS hijacking) and they loging our data".

Why is this happening? Our source confirm us that dissidents are using social networks to spread information about government corruption, so they were closed. He sendt us the video and wiretaps to be sure they are not ignored in Europe.

So how is possible Erdogan won the elections? Because many are scared and because, he tells us, many don't believe the videos. There are things that seems incredibles as in this audio record (here a text version), where the Foreign Minister Davotoglu, the head of intelligence Fidan and the army leader Bras are planning a war against Syria. Fidan says "I will create a case for war by ordering a missile attack against Turkey. We can prepare an attack on Suleiman Shab Tomb too, if needed".

About Syria war

It's hard if not impossible to forecast what's to come next in Turkey, but social networks are definitively playing a strong role in a game where human lives and fundamental rights are at stake. Thanks to the web we can't ignore these facts.

Updates: our contact has stated: "don't forget this: turkish people loving Atatürk but Erdogan want efface to Atatürk and he want make Turkey to new Iran or ottoman empire. Maybe like a North Korea".

Censura in Turchia: la testimonanza di chi ha rotto i blocchi

YouTube e Twitter bloccati, il regime che non rispetta la sentenza della Corte Costituzionale per togliere i blocchi e spia gli utenti probabilmente per punire i dissidenti. Sono queste le notizie essenziali che ci arrivano dalla Turchia, ma non  è abbastanza per avere il polso sull'aria che si respira lì.

Dopo la pubblicazione della notizia di questa mattina ci ha contattato via Twitter un utente turco, che a fatica passa da un'applicazione all'altra per riuscire a comunicare la difficile situazione in cui vive il suo popolo.

Norton Connect Safe non funzona più dal pomeriggio

La netta sensazione che abbiamo avuto dialogano con lui via social network è che la morsa del regime si stia stringendo sempre di più man mano che passano le ore. Evidentemente il regime si sente più forte dopo la vittoria alle elezioni. Tramite l'account Twitter dietro a cui si nasconde (speriamo lo faccia bene), il nostro interlocutore ci ha dapprima confermato che Google , Yandex , OpenDNS "and More" sono stati bloccati, e che per far passare le informazioni usava ZenMate per Chrome con il file host modificato da PC, oppure applicazioni VPN dallo smartphone.

In alternativa aveva provato con NortonDNS, anch'esso funzionante. Ci ha anche scritto che Proxy e TOR, come suggerivano alcuni utenti di Tom's Hardware, funzionavano.

Comodo Secure DNS

Nel pomeriggio però le cose sono già cambiate:  alle 15:00 NortonDNS è  diventato inaccessibile, ed è stato necessario passare a Comodo Secure DNS, che "funziona ma è molto lento".  Inoltre la pagina inziale del browser TOR è bloccata e alle 15:30 da quell'ora si poteva ormai accedere a Twitter solo via VPN e a YouTube solo via DNS.

Chiediamo al nostro amico turco cosa succederà nei prossimi giorni e se ha paura: ci risponde che chiuderanno anche Facebook, e che non ha paura, anche se conferma: "Turkish ISPs using DNS Spoofing (DNS hijacking) and they loging our data", ossia gli Internet Service Provider stanno mettendo online dei falsi DNS per ingannare gli utenti e spiarli.

Occhio ai DNS

Perché tutto questo?  Il nostro interlocutore conferma che i dissidenti hanno usato i social network per far conoscere la corruzione del governo e per tutta risposta sono stati chiusi.  E ci inoltra i video e le registrazioni audio delle intercettazioni per essere sicuri che non vengano ignorati qui da noi.

Perché Allora Erodgan ha vinto le elezioni? Perché molti hanno paura e perché, ci spiega il nostro interlocutore, tanti non credono che quello che si sente nei video possa essere vero. Già, perché alcune cose sono davvero incredibili, come quello che si sente nella traccia audio (qui la trascrizione tradotta in inglese) in cui il ministro degli Esteri Davotoglu, il capo dell'Intelligence Fidan, e il capo dell'esercito Bras, progettano di scatenare una guerra contro la Siria. Fidan nell'occasione dice: "mi inventerò una causa di guerra ordinando un attacco missilistico sulla Turchia; possiamo anche preparare un attacco su Suleiman Shab Tomb se necessario".

Difficile capire se e come finirà in Turchia, quello che è certo è che i social network stanno giocando un ruolo fondamentale in una partita in cui sono in gioco vite umane e diritti fondamentali, e che grazie al web non si può ignorare. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.