image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Philips 42PF9731: un vero televisore HD

Abbiamo provato cinque televisori LCD Full-HD, i modelli: Toshiba 42WL67, Sony KDL40X2000, Thomson 42LB330B5, Samsung LE40F71 e Philips 42PF9731.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 22/12/2006 alle 17:25 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • TV LCD Full-HD: la vera Alta Risoluzione
  • 1080p o 1080i
  • Toshiba 42WL67
  • Toshiba 42WL67: colori fedeli ma poco ricchi
  • Uniformità spaziale
  • Toshiba 42WL67: due pesi, due misure?
  • Videogiochi
  • Sony KDL40X2000
  • Sony KDL40X2000: i colori
  • Sony KDL40X2000: un televisore che corre
  • Thomson 42LB330B5
  • Thomson 42LB330B5: fin qui tutto bene
  • Thomson 42LB330B5: ciclotimico
  • Samsung LE40F71
  • Samsung LE40F71: fedele come un teckel?
  • Samsung LE40F71: latenza
  • Philips 42PF9731
  • Philips 42PF9731: l'olandese volante
  • Philips 42PF9731: un vero televisore HD
  • Conclusioni

Philips 42PF9731: un vero televisore HD

Con il passaggio di generazione, la reattività del Philips ha guadagnato 5 ms. Ora i giocatori di console hanno qualche speranza in più. Tuttavia rimane sempre più lento del modello Toshiba, che è il più veloce di questa comparativa.

Non siamo di fronte al televisore più veloce del mondo, ma almeno è due volte più veloce dei modelli precedenti. Nel peggiore dei casi la latenza sale a 23 ms.

In pratica

Qualità video

C'è un campo in cui Philips rimane imbattibile, quello delle prestazioni in alta definizione. Con fonti HD è il televisore che gestisce meglio il rumore video.

In alta definizione certi modelli abbandonano i sistemi di trattamento dell'immagine. I filtri non funzionano più. Per Philips non solo funzionano ma sono stati proprio progettati per dare il loro meglio in HD. Infatti il filtro Pixel + 3HD restituisce risultati notevoli.

Questo filtro abbellisce visibilmente l'immagine, mentre quelli anti-rumore eliminano i difetti dei colori parassiti che infestano specialmente le grandi zone con colori omogenei. È raro trovare il Philips in difetto in questo contesto. Inoltre il nero è abbastanza profondo da rendere al massimo con i film in alta definizione.

L'uso dell'Ambilight, che estende l'immagine proiettandola sul muro retrostante, aiuta ad affaticare meno la vista. Tuttavia , per un uso corretto con questa tecnologia, il televisore dovrebbe essere posto a una certa distanza dal muro, per aiutare la luce a diffondersi nella stanza.

Definizione

Ci troviamo di fronte al miglior televisore di questa comparativa in modalità Full-HD. L'immagine è definita, dettagliata e priva di rumore. In bassa definizione sarà necessario effettuare qualche regolazione, e in questo contesto Philips non aiuta a causa di menù un po' intricati. Si può cercare di intervenire con il Pixel + HD, ma l'immagine rimane scalettata.

Videogiochi

Per l'uso con i videogiochi non si notano problemi, anche se le prestazioni non sono strabilianti. Tuttavia il minimo consigliato è una console in grado di gestire immagini in 720p, mentre con le vecchie console, e con il 480p del Nintendo Wii, il risultato sarà pessimo.

Modalità PC

La modalità PC è ben gestita, offrendo immagini nitide con in più un buon range di regolazioni dell'immagine in VGA.

Qualità audio

La qualità degli altoparlanti è abbastanza buona, anche se non acquisterete certo questo televisore per le sue potenzialità sonore. Se volete il meglio, vi consigliamo come minimo un buon kit 5.1.

Conclusioni

Francamente siamo rimasti molto impressionati da questo televisore. Al momento è il miglior LCD Full-HD presente sul mercato. Il trattamento dell'immagine è di prima scelta, ivi compresa la gestione della risoluzione 1080i, l'unica ad alta definizione disponibile. Nessuno dei televisori provati ha fatto di meglio in questo contesto. Tuttavia l'ergonomia riserva questo televisore ai soli appassionati, mentre è il design il punto maggiormente discutibile.

Nell'insieme la qualità video è tale da rendere la visione dei film in HD-DVD o Blu-Ray un piacere incommensurabile.

Leggi altri articoli
  • TV LCD Full-HD: la vera Alta Risoluzione
  • 1080p o 1080i
  • Toshiba 42WL67
  • Toshiba 42WL67: colori fedeli ma poco ricchi
  • Uniformità spaziale
  • Toshiba 42WL67: due pesi, due misure?
  • Videogiochi
  • Sony KDL40X2000
  • Sony KDL40X2000: i colori
  • Sony KDL40X2000: un televisore che corre
  • Thomson 42LB330B5
  • Thomson 42LB330B5: fin qui tutto bene
  • Thomson 42LB330B5: ciclotimico
  • Samsung LE40F71
  • Samsung LE40F71: fedele come un teckel?
  • Samsung LE40F71: latenza
  • Philips 42PF9731
  • Philips 42PF9731: l'olandese volante
  • Philips 42PF9731: un vero televisore HD
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.