image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Definizione

Nel caso di accesso illecito a un sistema informatico intruso e server non devono necessariamente essere nello stesso posto. Una situazione che ha richiesto l'intervento della Cassazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 09/09/2016 alle 14:43
  • Violazione informatica e legge italiana: dov'è successo?
  • Definizione
  • Problematiche relative alla competenza territoriale

Definizione

L'art 615 ter c.p. citato presenta dei confini molto vasti, sia per quanto riguarda l'estensione dell'oggetto giuridico tutelato, il domicilio informatico, sia per quanto riguarda l'elemento soggettivo del reato, consistente nel dolo generico, dunque privo di una  finalità specifica della condotta delittuosa.

Proprio grazie a questi elementi, il delitto di accesso abusivo a un sistema informatico è considerato quale rilevante strumento tramite cui proteggere la sicurezza della rete contro indebite intrusioni poste in essere dai criminali informatici (che possono avere le più svariate finalità come ad esempio lo spionaggio o l'emulazione).

Depositphotos 80889556 l 2015
Foto outsiderzone/Depositphots

Affinchè vi siano gli estremi per integrare una responsabilità di carattere penale è necessario che un soggetto s'introduca in un sistema informatico o telematico protetto da misure di sicurezza (la cui definizione è da rinvenire nell'allegato B del codice della privacy denominato "disciplinare tecnico in materia di misure di sicurezza") oppure che si trattenga all'interno di quest'ultimo contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo.

È evidente come la disciplina sia modellata sulle basi dell'articolo 614 del codice penale, avente ad oggetto la violazione di domicilio, per poi svilupparsi con modalità peculiari: nel caso contemplato dall'art 615 ter è configurabile il cosiddetto "domicilio informatico" da intendersi come un luogo virtuale all'interno del quale sono racchiusi tutti i dati informatici di un determinato soggetto e dei quali ne viene tutelata la riservatezza.

Come anticipato non è richiesta una finalità specifica dell'azione (dolo generico) e neppure, secondo quanto stabilito dalla giurisprudenza prevalente (Cassazione n. 11689/2007) che si verifichi un'effettiva lesione alla riservatezza dei dati contenuti all'interno del sistema informatico: una volta che quest'ultimo viene violato la condotta richiesta dall'art 615 ter si ritiene integrata (eccetto per le ipotesi aggravate indicate ai commi nn. 2 e 3 dello stesso).

Leggi altri articoli
  • Violazione informatica e legge italiana: dov'è successo?
  • Definizione
  • Problematiche relative alla competenza territoriale

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.