logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto

LIVE

LUCCA COLLEZIONANDO 2023

guarda ora nascondi

LUCCA COLLEZIONANDO 2023

Live da LUCCA COLLEZIONANDO 2023. In diretta per incontrare gli ospiti della manifestazione e scoprire gli oggetti da collezione più ambiti e desiderati dagli amanti della Cultura POP

IoT

ZigBee, Z-Wave, Thread e Wemo: qual è la differenza?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

IoT

ZigBee, Z-Wave, Thread e Wemo: qual è la differenza?

di Kevin Parrish lunedì 7 Settembre 2015 15:20
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Domotica
  • IoT
Pagina 1: ZigBee, Z-Wave, Thread e Wemo: qual è la differenza?
  • Pagina 1 : ZigBee, Z-Wave, Thread e Wemo: qual è la differenza?
  • Pagina 2 : Z-Wave
  • Pagina 3 : ZigBee
  • Pagina 4 : WeMo
  • Pagina 5 : Thread

Introduzione

Ormai non possiamo più fare a meno dei nostri dispositivi digitali. Abbiamo smartphone nelle nostre tasche e tablet infilati negli zaini e nelle borse. Persino le nostre case stanno diventando automatizzate, grazie alla possibilità di poter controllare i nostri dispositivi connessi (Internet of Things) da qualsiasi posto, che sia la propria automobile, l'ufficio o dall'altra parte del mondo.

Mentre le nostre case diventano sempre più "smart", si affaccia sul mercato un numero sempre più consistente di reti wireless concorrenti. Fra queste troviamo non solo le consuete Wi-Fi e Bluetooth, ma anche nomi come Thread, WeMo, ZigBee e Z-Wave. Quali sono le differenze di questi nuovi standard? Possono coesistere pacificamente nella stessa abitazione o ufficio?

smarthome wireless logos

Di cos'ha bisogno una casa smart

Il gadget ideale per una casa veramente smart dovrebbe usare un trasmettitore wireless e un ricevitore in grado di funzionare con poca energia, in modo che i dispositivi possano durare per mesi, o persino anni, senza aver bisogno di una nuova batteria. I suoi segnali dovrebbero inoltre passare attraverso le pareti e i pavimenti, all'interno e all'esterno dell'abitazione, senza tuttavia interferire con le altre reti wireless.

I segnali dovrebbero essere criptati per motivi di sicurezza, e l'utente dovrebbe poter aggiungere facilmente altri dispositivi alla rete. Tutte le apparecchiature connesse alla stessa rete dovrebbero anche essere in grado di poter comunicare l'una con l'altra. Infine, lo standard dovrebbe permettere di gestire dozzine o centinaia di dispositivi con una singola rete.

Lo standard Wi-Fi consuma molta energia, quindi non è adatto a questo scopo. Il Bluetooth LE (Low Energy) si comporta meglio a livello energetico, ma è limitato sia come portata del segnale sia come numero di dispositivi. Il risultato è che bisogna affidarsi ad altri standard per cercare di soddisfare la maggior parte o tutti i requisiti appena citati.

Gran parte di questi nuovi standard crea reti mesh decentralizzate in cui ogni dispositivo può comunicare direttamente con qualsiasi altro a "portata di tiro". Se due apparecchiature sono troppo lontane, i loro segnali possono passare attraverso quello di sistemi intermedi. I dispositivi possono inoltre collegarsi e scollegarsi dalla rete senza influenzare la potenza complessiva della rete.

Tuttavia, la maggior parte di queste reti ha bisogno anche di un dispositivo principale che funzioni come controller di rete. Se questo non dovesse funzionare, un altro apparecchio può subentrare al suo posto. Le interfacce con smartphone e tablet possono essere gestite dai cosiddetti hub, prodotti disponibili sul mercato che spesso sono compatibili con due o più di questi standard, così come con Wi-Fi o Bluetooth.

"Bisogna avere un hub per collegarsi con la rete casalinga per la maggior parte di questi protocolli", spiega Tom Kerber, direttore della divisione ricerca, domotica ed energia di Parks Associates, un'azienda statunitense specializzata in ricerche di mercato. "Inizialmente gli hub avevano un prezzo di circa 200 euro, ma ora sono disponibili su stick USB, costano una decina di euro e si collegano sul retro del router".

Fortunatamente, molti hub fra i più venduti possono comunicare usando due o più di questi standard, permettendo agli utenti di mischiare dispositivi di marche diverse. Diamo un'occhiata alle principali differenze di questi standard.

Pagina 1: ZigBee, Z-Wave, Thread e Wemo: qual è la differenza?
  • Pagina 1 : ZigBee, Z-Wave, Thread e Wemo: qual è la differenza?
  • Pagina 2 : Z-Wave
  • Pagina 3 : ZigBee
  • Pagina 4 : WeMo
  • Pagina 5 : Thread

Indice

  • 1. ZigBee, Z-Wave, Thread e Wemo: qual è la differenza?
  • 2. Z-Wave
  • 3. ZigBee
  • 4. WeMo
  • 5. Thread
di Kevin Parrish
lunedì 7 Settembre 2015 15:20
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Domotica
  • IoT

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Chiara Ferragni
Ecco la nuova collezione trucchi di Chiara Ferragni in esclusiva da Douglas!
La nuova linea di Chiara Ferragni, ufficialmente disponibile da Douglas!
2 di Valentina Valzania - 16 ore fa
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucco
  • trucco
2
Offerta
Frigoriferi migliori
Frigoriferi | I migliori del 2023
Quali sono i migliori frigoriferi disponibili attualmente sul mercato? Scopriamoli in questo articolo!
17 di Dario De Vita - 24 ore fa
  • BestOf
  • cucina
  • elettrodomestici
  • Frigoriferi
  • Grandi Elettrodomestici
17
Offerta