image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

WeMo

Speciale sui protocolli di rete usati per rendere più smart le nostre case: ZigBee, Z-Wave, Thread e Wemo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 07/09/2015 alle 15:20
  • ZigBee, Z-Wave, Thread e Wemo: qual è la differenza?
  • Z-Wave
  • ZigBee
  • WeMo
  • Thread

WeMo

WeMo è un marchio di proprietà di Belkin (azienda celebre nel campo delle reti e degli accessori tecnologici), e a differenza degli altri protocolli non è uno standard wireless vero e proprio. WeMo si appoggia infatti sul Wi-Fi standard, disponibile praticamente ovunque nelle case con una connessione a Internet; questo particolare rimuove il bisogno di avere un hub o un controller e ha il vantaggio di rendere i suoi dispositivi compatibili con Internet. I prodotti WeMo mandano i segnali da un router Wi-Fi all'altro, verso la più estesa rete locale Wi-Fi e perfino a tutto il web.

Peter Taylor, direttore della gestione prodotti di Belkin, spiega che l'azienda ha scelto di usare Wi-Fi perché non voleva confondere i consumatori "introducendo altre tecnologie".

wemo light

Al posto di una rete mesh, WeMo dipende dalle configurazioni di rete "a stella" che si possono trovare nella maggior parte delle configurazioni Wi-Fi casalinghe, con un router centrale che gestisce tutto il traffico fra i dispositivi e che controlla in generale tutta la rete. Visto che gli smartphone moderni usano Wi-Fi, gli utenti possono installare l'app WeMo per interfacciarsi direttamente con i dispositivi WeMo.

Esiste tuttavia uno svantaggio nell'uso del Wi-Fi – consuma molta energia e richiede molta potenza di calcolo.

"Wi-Fi è molto più esoso di energia rispetto alle altre tecnologie wireless per la casa", spiega Wolf. "I dispositivi smart per la casa che funzionano a batterie sono una scelta terribile per il Wi-Fi".

Cliccando sul sito web Belkin Home Automation troverete più di 25 prodotti WeMo, come luci LED, interruttori intelligenti e rilevatori di movimento. Belkin offre a una settantina di euro il WeMo Maker, un kit che permette agli utenti di creare la propria rete di dispositivi connessi all'Internet delle Cose. Esiste persino una community di appassionati di WeMo che condivide idee e creazioni.

Taylor ci ha detto che WeMo è diverso dagli altri ecosistemi per l'automatizzazione casalinga perché Belkin ha stretto partnership con diversi marchi per aggiungere la sua tecnologia di rete in questi dispositivi.

"WeMo si basa sull'app, in questo modo i dispositivi che hanno un'app WeMo si possono collegare come un smartphone o un tablet. Altri prodotti che usano WeMo possono inoltre collegarsi ad altri dello stesso tipo per comunicare e 'parlare' l'uno con l'altro", spiega Taylor.

wemo baby

Per esempio, un rilevatore di movimento WeMo può attivare altri dispositivi WeMo quando l'utente passa attraverso la porta d'ingresso della propria casa. Anche l'Amazon Echo con i suoi comandi vocali può funzionare con i prodotti WeMo. Taylor ci ha assicurato che non viene raccolto nessun dato personale.

Come si colloca WeMo nel mondo dei dispositivi per l'automatizzazione domestica?

"Siamo del tutto consapevoli della presenza di altri standard sul mercato, così come dei vari consorzi e alleanze che competono per crearne di nuovi. Siamo d'accordo con il fine di questi gruppi e ci muoveremo nella direzione che ci permetterà di adottare lo standard vincitore, se e quando ce ne sarà uno, ma per ora non siamo allineati con un gruppo o uno standard specifico", spiega Taylor.

Non tutti i dispositivi Wi-Fi smart per la casa possono "parlare" con i dispositivi WeMo. Per esempio, lo SmartThings Hub, che non è prodotto da Belkin, supporta gli interruttori WeMo e i rilevatori di movimento, ma non l'interruttore WeMo Insight. (SmartThings Hub supporta anche i dispositivi ZigBee e Z-Wave).

Non pensate nemmeno di poter collegare un dispositivo WeMo a un hub Staples Connect o Lowe Iris; questi due marchi supportano ZigBee e Z-Wave, ma non WeMo.

Leggi altri articoli
  • ZigBee, Z-Wave, Thread e Wemo: qual è la differenza?
  • Z-Wave
  • ZigBee
  • WeMo
  • Thread

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.