image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Z-Wave

Speciale sui protocolli di rete usati per rendere più smart le nostre case: ZigBee, Z-Wave, Thread e Wemo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 07/09/2015 alle 15:20
  • ZigBee, Z-Wave, Thread e Wemo: qual è la differenza?
  • Z-Wave
  • ZigBee
  • WeMo
  • Thread

Z-Wave

Insieme a ZigBee, Z-Wave è uno degli standard wireless più usati attualmente per la domotica. La Z-Wave Alliance ha approvato più di 1300 prodotti certificati sul mercato e 35 milioni di unità compatibili vendute.

"ZigBee e Z-Wave sono sul mercato da anni", dice Kerber, spiegando che ogni protocollo definisce tutte le funzioni della rete, in modo da assicurare la massima compatibilità con altri dispositivi che usano quello stesso protocollo. "Tutti i fornitori di servizi che offrono una soluzione smartphone usano ZigBee e Z-Wave grazie alla loro interoperabilità".

eco z wave

Sia Z-Wave sia ZigBee usano la cifratura simmetrica AES-128, la stessa offerta da alcune banche online, per proteggere le comunicazioni, e i dispositivi che usano uno di questi standard sono facili da impostare e non richiedono alcun tipo di collegamento tramite cavo.

Grandi marchi come Honeywell usano Z-Wave, così come ADT e First Alert, aziende specializzate nei prodotti di sicurezza per la propria casa. Fra gli altri clienti troviamo LG e gli operatori AT&T e Verizon.

Nonostante le loro similitudini, ZigBee e Z-Wave non sono compatibili l'uno con l'altro. Dal punto di vista del cliente finale è difficile scegliere uno o l'altro, anche se le due aziende ovviamente hanno un parere diverso.

"Z-Wave è l'unica tecnologia sul mercato che offre interoperabilità a livello di applicazioni e mantiene la retrocompatibilità su tutte le versioni", spiega Ben Garcia, field applications engineer di Z-Wave per Sigma Designs, azienda californiana che possiede e concede in licenza lo standard Z-Wave. "Quando qualcosa ha la certificazione Z-Wave funzionerà con qualsiasi altro prodotto Z-Wave, passato, presente e futuro".

z wave logo

I prodotti Z-Wave includono, fra gli altri, i controlli per l'intrattenimento Tuxedo Touch Wifi di Honeywell, la sirenz Z-Wave mydlink di D-Link e l'allarme anti-fumo ZSmonke di First Alert. Visto che Z-Wave usa uno spettro radio a bassa frequenza i suoi dispositivi non interferiscono con una rete Wi-Fi, anche se potrebbero dare qualche problema con i telefoni cordless.

Z-Wave ha "una migliore interoperabilità rispetto a Zigbee", sostiene Micheal Wolf, fondatore e responsabile dell'analisi di NextMarket Insights, società statunitense esperta di ricerche e strategie aziendali. "Tutti i dispositivi Z-Wave funzionano con altri dello stesso standard, senza eccezioni".

I profitti di Sigma Designs provengono dalle licenze di Z-Wave, e i prodotti che usando questo standard potrebbero essere più cari rispetto a quelli che usano altri protocolli. Come i DVD, i dispositivi Z-Wave non possono essere usati al di fuori dei paesi a cui sono indirizzati a causa delle frequenze radio differenti – per esempio, i dispositivi Z-Wave sviluppati per il Nord America non si collegheranno a quelli concepiti per l'Australia.

Lo standard Z-Wave è anche relativamente lento, con velocità di trasmissioni di dati che arriva fino a 100 kilobit al secondo (kbps). In confronto, il suo rivale ZigBee può arrivare fino a 250 kbit con determinate frequenze, mentre l'ultima versione del Wi-Fi, che consuma molta più energia rispetto a ZigBee o Z-Wave, può raggiungere 1 gigabit al secondo – 1 milione di kbps.

Leggi altri articoli
  • ZigBee, Z-Wave, Thread e Wemo: qual è la differenza?
  • Z-Wave
  • ZigBee
  • WeMo
  • Thread

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.