
Microsoft starebbe considerando di rinominare le sue funzionalità di intelligenza artificiale integrate in Windows con il nome "Windows Intelligence".
- Hardware
- Andrea Maiellano
- 6 mesi fa
Microsoft starebbe considerando di rinominare le sue funzionalità di intelligenza artificiale integrate in Windows con il nome "Windows Intelligence".
Il maker Jón Schone ha creato con successo una stampante 3D che utilizza la colla a caldo come materiale di stampa, stravolgendo la stampa 3D.
DecartAI ha presentato Oasis, un modello di intelligenza artificiale in grado di generare una versione di Minecraft senza utilizzare un motore di gioco.
La Commissione Europea ha avviato un'indagine formale su Temu, popolare piattaforma di e-commerce, per presunte violazioni del Digital Services Act (DSA).
Amazon ha annunciato i giochi gratuiti che saranno resi disponibili gratuitamente a novembre per gli abbonati Prime Gaming e sono ben 21.
La software house NEKCOM Games ha rilasciato un nuovo trailer di oltre 5 minuti per il suo prossimo titolo Showa American Story.
Dropbox taglia il 20% del personale: il CEO definisce la situazione come una "fase di transizione" per l'azienda di cloud storage.
Dragon Age conquista Steam: il nuovo capitolo della saga fantasy incanta i giocatori PC con un debutto esplosivo sulla piattaforma di Valve.
Un hacker noto come GaryOderNichts è riuscito a violare la sicurezza di Alarmo, la sveglia recentemente lanciata da Nintendo.
Apex Legends non più giocabile su Linux e Steam Deck: EA intensifica la lotta ai cheater bloccando l'accesso su questi dispositivi.
Valve impone trasparenza: gli sviluppatori devono dichiarare l'anti-cheat a livello kernel sulle pagine Steam, per una maggiore chiarezza verso gli utenti.
Con l’approvazione del Decreto Legge Infrazioni, è stato abolito l’obbligo del bollino SIAE sui supporti fisici come CD, DVD e vinili.
Samsung Electronics sta riducendo temporaneamente la produzione nelle sue fabbriche di semiconduttori per il settore Foundry per ridurre i costi.
Google ha ufficializzato l’arrivo di Android 16, la prossima versione del sistema operativo, con un’uscita anticipata rispetto al calendario tradizionale.
Rinvio del lancio: Microsoft prolunga i tempi per perfezionare la nuova funzionalità, assicurando una maggiore qualità al debutto.