Stampanti 3D, incisori e prodotti per il fai-da-te
Advertisement
DC Sets, uno YouTuber molto noto nel campo del DIY, ha deciso di progettare e stampare in 3D un trapano a colonna funzionante.
Il MIT è riuscito a stampante in 3D il vetro, a una temperatura decisamente bassa rispetto agli standard a cui si lavora il materiale.
Etsy da un giro di vite, decisamente necessario sulle creazioni realizzate tramite stampa in 3D basate su proprietà intellettuali di altri
I giochi di indovinelli online hanno inizio! Scopri enigmi, quiz e sfide che metteranno alla prova la tua mente e creatività sul web.
I modelli sono stati resi disponibili dall'azienda stessa, che mira a rendere più riparabili i propri prodotti, a partire dai rasoi.
GBS Windows: un "falso" Windows 3.1 per Game Boy con Minesweeper, Paint e media player, creato con GB Studio da Rubenretro e disponibile su Etsy.
Vale la pena investire una somma spesso superiore ai 1000€ in una stampante 3D, quando esistono alternative valide a un quarto del prezzo?
Una moderna caffetteria, unica al mondo, in cemento stampato in 3D aprirà i battenti questo mese vicino alla base di lancio di SpaceX.
La stampa 3D texture UV entra nelle case: Anker lancia il rivoluzionario eufyMake E1
Bambu Lab H2D: il rivoluzionario sistema di fabbricazione personale che unisce stampa 3D, incisione laser e taglio digitale con precisione industriale.
Bambu Lab ha finalmente annunciato l'imminente lancio del suo nuovo modello di punta, l'H2D, che debutterà ufficialmente il 25 marzo.
Prusa Research ha appena annunciato una novità destinata a rendere questa tecnologia ancora più accessibile e semplice da utilizzare.
Trasforma il Raspberry Pi in un mini computer ispirato alla serie TV Severance con questo progetto di case 3D stampabile, completo di schermo e batteria.
Un maker ha creato un robot raffigurante un Creeper di Minecraft completamente funzionante utilizzando un Raspberry Pi 5.
Il Raspberry Pi Hub Development Kit è un nuovo strumento per facilitare l'apprendimento della microelettronica, creato dal maker Yoganandham.
Una stampante CoreXY veloce, con tante funzionalità, capace di stampare filamenti caricati e un prezzo incredibilmente basso.
Un appassionato di retrogaming ha creato un ingegnoso controller, basato sul Raspberry Pi Pico, per giocare a Spacewar!.
La CORE One è una stampante 3D completamente chiusa con controllo attivo della temperatura, progettata per garantire la migliore qualità e velocità.
La nuova stampante 3D a resina del brand offre una risoluzione 16K, monitoraggio AI e riscaldamento della resina a 499,99€.
Viene usato dai chirurghi per diverse esercitazioni, in modo da prepararsi al meglio per gli interventi reali.
Si chiama Vertigo Mk1 e offre funzionalità uniche, come la pulizia del piatto e l'espulsione dei pezzi completi automatica. Si trova su Kickstarter.
Un aggiornamento rende obbligatorio il plugin "Bambu Connect" per usare slicer e accessori di terze parti, limitandone le capacità.
Un maker ha trasformato un vecchio robot aspirapolvere in un sofisticato dispositivo alimentato da Raspberry Pi per nutrire automaticamente il suo cane.
Un maker ha creato uno stream deck fai da te utilizzando un Raspberry Pi e un touchscreen da 7 pollici, mostrando ulteriormente il potenziale del mini-pc.
Il ritorno del Wii U gamepad: controller DIY che unisce ergonomia Xbox e design Wii U. Progetto open source con joystick moderni e indicatore RGB.
Una stampante velocissima a un prezzo abbastanza competitivo, ma che potrebbe far venire dei gran mal di testa ai neofiti.
Un appassionato maker ha creato un jukebox funzionante utilizzando un Raspberry Pi 4: un progetto geniale per gli appassionati di musica!
Un celebre maker ha trasformato la, oramai iconica e sempre più difficile da trovare, LEGO Radio 10334, in un vero e proprio lettore musicale.
Il maker Alex Chang ha creato un'innovativa installazione che mostra in tempo reale l'attività di rete utilizzando una sfera geodetica e un Raspberry Pi.
Un nuovo progetto open-source basato su Raspberry Pi semplifica l'utilizzo degli schermi eInk, aprendo a infinite possibilità di personalizzazione.
Dati in tempo reale sulla qualità dell'aria ovunque tu sia: monitora ciò che respiri con precisione e facilità.
Questo dispositivo funge sia da riciclatore di bottiglie in PET (polietilene tereftalato) sia da creatore di filamenti personalizzati per la stampa 3D.
Stampante 3D open-source fai-da-te: Lemontron si assembla con parti acquistabili, costa 411$, è smontabile e stoccabile in una scatola di filamento vuota.
NVIDIA lancia Jetson Orin Nano: AI generativa più potente e accessibile. Prestazioni migliorate del 70% a costo ridotto rispetto al modello precedente.
Il nuovo Pi 500 Keyboard PC integra il sofisticato Raspberry Pi 5 in un design compatto a tastiera: un modder integra la memoria NVMe.
Il nuovo brand permette a Prusa di espandersi e soddisfare la domanda sempre più ampia, pur mantenendo elevati standard di qualità.
Un Raspberry Pi Zero 2 W è stato utilizzato per creare un quadro digitale che genera autonomamente, e infinitamente, dipinti di fiori utilizzando l'IA.
Doppio estrusore indipendente e stampa a due colori: Anycubic Kobra 3 Combo porta l'innovazione nella stampa 3D consumer
Ricordate le stazioni meteo analogiche appese alle pareti di casa dei nonni? Oggi possiamo costruire una variante personalizzata e ricca di informazioni in pochi passi.
Mettiamo alla prova lo scanner 3D Creality CR Scan Lizard per scoprire se può eliminare la necessità di imparare complicati software di modellazione.
Il WalkPi, un lettore MP3 ispirato al classico Walkman, è stato creato da Arnov Sharma utilizzando un Raspberry Pi Pico 2.
Advertisement