Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre...
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo...

Alfa Romeo Tonale risolleverà le sorti della compagnia

Il nuovo SUV Alfa Romeo Tonale promette numeri in grado di risollevare le sorti aziendali: arriverà sul mercato nel 2022 inoltrato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 23/12/2021 alle 16:00

La nuova Alfa Romeo Tonale potrebbe rappresentare un punto di svolta cruciale per il marchio milanese di proprietà di Stellantis; il nuovo SUV del segmento C sarà svelato ufficialmente nei primi mesi del 2022 e promette numeri in grado di risollevare le sorti della compagnia, andando ad aggiungersi ad una gamma che oggi vanta modelli come Giulia e Stelvio.

Negli ultimi anni le immatricolazioni di auto Alfa Romeo sono calate in modo drastico: pensate che nel 2017 si erano immatricolate 150mila Alfa Romeo, mentre nel 2020 quel numero è calato ad appena 35mila unità. Senza dubbio la pandemia ha giocato un ruolo importante nel rallentamento delle vendite di tutto il settore, ma Alfa Romeo ha comunque bisogno di una scossa per tornare a fare numeri convincenti, e quella scossa – secondo gli appassionati e gli addetti ai lavori – arriverà proprio con la nuova Tonale. Il 2021 poi ha visto l’uscita di scena della Giulietta, l’auto più venduta del marchio, e un nuovo modello è disperatamente necessario.

alfa-romeo-tonale-test-205699.jpg

Come anticipato, la presentazione ufficiale della nuova Alfa Romeo Tonale avverrà nei primi mesi del 2022, e i primi esemplari dovrebbero farsi vedere per le nostre strade già in estate; la produzione raggiungerà però il suo massimo ritmo nel 2023, e di conseguenza aumenterà anche la diffusione.

Secondo le notizie trapelate online grazie ad alcuni fornitori, la nuova Tonale potrebbe essere prodotta in ben 100mila unità all’anno, sempre che le previsioni di vendita fatte dai dirigenti si rivelino corrette; se così fosse, già nel 2023 Alfa Romeo potrebbe tornare a immatricolare più di 100mila auto all’anno a livello globale, un modo molto efficace per risollevare le sorti dell’azienda.

Alfa Romeo Tonale sarà poi seguita dal modello Alfa Romeo Brennero, che dovrebbe vedere la luce del mercato nel 2024, dando un’ulteriore mano al catalogo Alfa Romeo.

L’attesissima Alfa Romeo Tonale dovrebbe essere proposta in una versione entry level con motore diesel al prezzo di partenza di 28.000 € circa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #3
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
  • #4
    La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
  • #5
    Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
  • #6
    Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Articolo 1 di 5
Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
Tesla in Europa: vendite in caduta libera nonostante il boom dell'elettrico. Il calo del 50% non è solo questione di aggiornamenti alla Model Y
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
L'evoluzione definitiva: più leggera, più veloce e più estrema, con fibra di carbonio a profusione e un sound mozzafiato. Il prezzo? Oltre i 110 mila euro
Immagine di BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
Vertice Stellantis: il board orientato a scegliere il manager italiano. Ecco il profilo del possibile nuovo AD e le sfide all'orizzonte
Immagine di Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La hyper-berlina elettrica da 250.000€ arriva in Europa
La nuova superberlina elettrica Lucid Air Sapphire arriva in Europa: 1.251 CV, autonomia di 694 km e un prezzo di 250.000 euro
Immagine di La hyper-berlina elettrica da 250.000€ arriva in Europa
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Con questo monopattino, ogni spostamento è un piacere e ogni euro ben speso
Offerta esclusiva da Unieuro! Il Ninebot by Segway KickScooter F2 Plus in sconto a 399,90€ invece di 549,90€. Risparmiate 150€ sul monopattino elettrico!
Immagine di Con questo monopattino, ogni spostamento è un piacere e ogni euro ben speso
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.