Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Apple, trattative con Canoo per lo sviluppo della sua auto elettrica?

Secondo il sito americano The Verge, Apple avrebbe avuto alcuni colloqui con i responsabili di Canoo con l’obiettivo di portare avanti i propri progetti per la realizzazione di auto elettriche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 14/01/2021 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:49

Giungono nuove indiscrezioni sugli obiettivi di Apple relativi al settore automotive. Secondo quanto riportato dal sito americano The Verge, il grande colosso nel 2020 avrebbe infatti avuto alcuni colloqui con i responsabili di Canoo, la nota startup di veicoli elettrici, con l’obiettivo di portare avanti i propri progetti relativi alla realizzazione di un auto elettrica.

canoo-137696.jpg

Più nel dettaglio, i contatti tra le due società sarebbero avvenuti nei primi mesi del 2020 con alcune opzioni sul tavolo tra cui proprio l’acquisizione da parte di Apple della stessa Canoo. L'indiscrezione arriva in un momento cruciale per la concretizzazione del "Project Titan" di Apple. Quest’ultima, insieme a Hyundai, sarebbe a lavoro su un accordo che, probabilmente, sarà firmato entro il mese di marzo per lo sviluppo congiunto di un veicolo elettrico e autonomo.

Secondo la stessa The Verge, l’interesse della Casa di Cupertino riguarderebbe la piattaforma “skateboard” sviluppata dalla startup di Torrance. Non a caso, la piattaforma si differenzia dalle altre sia per l’implementazione di un grande numero di componenti elettroniche sia perché sfrutta la tecnologia steer-by-wire. Rispetto alle più comuni tecnologie dunque, quella sviluppata dalla startup consente una maggiore flessibilità nel design.

canoo-137695.jpg

Nonostante la Canoo sarebbe stata disposta ad aprire il proprio capitale al colosso Apple, con l’obiettivo di ottenere nuove ed ingenti risorse finanziarie, inevitabilmente non vi è stata la volontà di cedere completamente la compagnia. Su tale rapporto, la stessa Apple non si è espressa, mentre Canoo ha fatto sapere che non intende rilasciare alcuna dichiarazione al riguardo. La stessa ha affermato di non commentare apertamente discussioni strategiche, relazioni o partnership, a meno che non sia ritenuto appropriato, mentre Apple si è rifiutata di commentare.

Tuttavia, sembra che la startup di Los Angeles si sia fusa con Hennessy Capital Acquisition Corp. IV, ottenendo ben 300 milioni di dollari per finanziare il progetto che vedrà la produzione del minivan Canoo, congiuntamente ad altri progetti che la società ha intenzione di portare avanti. Non mancano inoltre rapporti con Hyundai, tanto che le due società sembrano essere legate da un accordo di collaborazione per lo sviluppo congiunto di veicoli elettrici. Tuttavia, la startup, non a caso da sempre sostenuta da capitali cinesi e taiwanesi, ha intrattenuto colloqui con società della Silicon Valley e della Cina con il chiaro obiettivo di ottenere capitali necessari a sviluppare e ottimizzare i suoi programmi.

Bisogna comunque ribadire che la Canoo non ha rinunciato all'ambizione di lavorare con grandi società come Apple, sono infatti in corso colloqui con aziende interessate a sfruttare le sue competenze e tecnologie. 

Se siete appassionati di Apple, vi proponiamo il libro "Il genio che ha cambiato il futuro di Apple", disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.