Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV...
Immagine di 3 dash cam da non perdere questo Black Friday, secondo 70mai 3 dash cam da non perdere questo Black Friday, secondo 70mai...

Aston Martin Victor: esemplare unico con V12 aspirato, 836 Cv e cambio manuale

Aston Martin Victor è un modello unico realizzato sulla base della hypercar One-77. Motore V12 aspirato e cambio manuale per il massimo delle prestazioni

Advertisement

Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/01/2021 alle 13:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Quando si tratta di programmi di personalizzazione, il mondo dell'automobile riesce a creare prodotti su misura per i gusti di ogni cliente. Solitamente, queste opportunità sono riservate ai marchi di lusso, tra cui Aston Martin, la quale lo scorso settembre ha presentato un esemplare unico chiamato Victor. L'automobile è stata realizzata dalla divisione Q del marchio inglese, dedicata a soddisfare le richieste dei clienti più esigenti.

aston-martin-victor-136737.jpg

La base è offerta dalla hypercar One-77, con uno stile di carrozzeria che si ispira agli anni '70 e '80. La zona anteriore è dominata dal lungo e possente cofano, reso ancor più spettacolare dalla presenza di una evidente sagomatura nella parte centrale. I fari, tondeggianti, sono posizionati piuttosto in basso rispetto al resto della carrozzeria, restituendo uno sguardo piuttosto agguerrito e accattivante.

aston-martin-victor-136736.jpg

Sicuramente d'effetto il posteriore: il vistoso spoiler è l'elemento più caratteristico, i fari tridimensionali sono un omaggio alla Aston Martin Valkyrie mentre il diffusore è un indizio della sportività che quest'auto esibisce e interpreta. Gli interni sono come da tradizione molto eleganti, con rivestimenti in pelle marrone. La strumentazione è circolare e lo schermo del sistema di intrattenimento di bordo è quadrato e collocato nella parte superiore del cruscotto.

aston-martin-victor-136738.jpg

L'enorme cofano nasconde un altrettanto poderoso motore. Si tratta di un V12 da 7.3 litri aspirato e messo a punto dalla Cosworth. La potenza complessiva ha raggiunto 836 Cv per 821 Nm di coppia massima; il cambio è manuale a sei rapporti e la frizione è stata rinforzata per gestire un simile livello di coppia motrice anche sotto sforzo intenso in pista.

Aston Martin Victor è un modello unico ora esposto presso il salone del marchio inglese di Anversa, in Belgio. Il prezzo non è mai stato dichiarato. La base della One-77 lascia supporre almeno un paio di milioni di euro, visto che la hypercar in edizione limitata era a listino per poco più di un milione di euro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

3 dash cam da non perdere questo Black Friday, secondo 70mai

Sponsorizzato

3 dash cam da non perdere questo Black Friday, secondo 70mai

Di Dario De Vita
Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV
3

Automotive

Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV

Di Tommaso Marcoli
Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni potenti

Sponsorizzato

Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni potenti

Di Dario De Vita
Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.