Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Audi RS e-tron GT, ecco come sfreccia la nuova gran turismo elettrica

Quattro ruote motrici, due motori elettrici e tanta tecnologia di bordo: ecco la ricetta di Audi per le sue e-tron GT e RS e-tron GT. Due gran turismo in grado di percorrere quasi 480 km con una singola carica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 05/03/2021 alle 10:07

Svelata virtualmente al pubblico nel corso del mese di febbraio, e-tron GT è la nuova proposta green di fascia alta del marchio dei Quattro Anelli. Basata sulla piattaforma della Taycan, dalla quale condivide le componenti elettroniche e meccaniche, l’innovativa creatura totalmente elettrica è disponibile in due declinazioni: e-tron GT quattro da 476 CV e RS e-tron GT da 588 CV. Potenze decisamente di un certo rilievo che possono tuttavia spingersi ulteriormente grazie ad un boost temporaneo di 2,5 secondi che spinge rispettivamente le due vetture a 530 e 646 CV.

Il power train anteriore è da 238 CV ed è analogo in entrambe le versioni, mentre quello posteriore eroga 435 CV sulla GT e 456 CV sulla RS. Riguardo all’autonomia, Audi dichiara un massimo di circa 480 Km nel ciclo WLTP per entrambe le vetture con l’unica batteria disponibile, quella da 86 kWh suddivisa in 33 moduli da 12 celle. La ricarica delle batterie avviene con potenze fino a 270 kW: con un sistema compatibile è possibile ottenere sino a 100 km di autonomia in cinque minuti e di passare dal 5 all'80% della carica in 23 minuti.

audi-rs-e-tron-gt-146527.jpg

E le prestazioni? La versione più cattiva, la RS e-tron GT, brucia lo scatto da 0 a 100 km/h in appena 3,3 secondi battendo di fatto qualsiasi vettura stradale mai concepita dal marchio tedesco. Numeri importanti soprattutto se si considera che si tratta di una gran turismo in grado di ospitare un massimo di 4 occupanti. Nelle scorse ore, in seguito alla scadenza dell’embargo ufficiale, alcuni youtuber hanno pubblicato i primi contenuti dedicati a questo incredibile modello. Ad esempio, Automann-TV è riuscito a portare la variante RS su una porzione senza limiti di velocità della famosa autostrada tedesca Autobahn, completando lo 0-200 in 10,5 secondi, il 100-200 in 7 secondi e toccando la velocità massima (limitata) di 250 km/h.

Valori vicini a quelli della coupé sportiva R8 V10 da 550 CV, che potrebbero ulteriormente migliorare se la super berlina elettrica fosse dotata di pneumatici estivi capaci, in genere, di offrire prestazioni migliori complice la presenza di un battistrada meno aggressivo e lavorato.

Nonostante RS e-tron GT non sia (ancora?) in grado di battere Porche Taycan e Tesla Model S, considerato il peso di oltre 2.400 Kg crediamo che sia un valido tentativo per la casa di Ingolstadt.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.