logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

Auto autonoma Intel, test su strada già quest’anno

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Auto autonoma Intel, test su strada già quest’anno

di Manolo De Agostini giovedì 10 Agosto 2017 10:32
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Auto
  • Automobili
  • Guida autonoma
  • Auto

Intel ha intenzione di accelerare sullo sviluppo delle auto autonome. Completata l'acquisizione dell'israeliana Mobileye per oltre 15 miliardi di dollari, Intel ha intenzione di realizzare una flotta di 100 auto autonome di livello 4 da mettere sulle strade di Stati Uniti, Israele ed Europa. I primi veicoli dovrebbero mettere le ruote su strada già quest'anno, con la possibilità di espandere ulteriormente la flotta in futuro.

Con auto di livello 4 s'intende un veicolo autonomo in tutto e per tutto, dove il pilota resta comunque in ogni istante in grado di riprendere il controllo dell'auto. Quest'ultima può controllare tutti i parametri principali come accelerazione, frenata e direzione, anche nel caso in cui un'autista non risponda appropriatamente a una richiesta di intervento.

intel car autonomus driving

"Realizzare auto e testarle in condizioni reali dà un riscontro immediato e accelererà lo sviluppo di tecnologie e soluzioni per veicoli altamente e totalmente autonomi", ha dichiarato Amnon Shashua, presto vicepresidente senior di Intel e futuro CEO/CTO di Mobileye. "La diversità geografica è molto importante in quanto le differenti aree hanno stili di guida molto diversi e condizioni stradali e di segnaletica differenti. Il nostro obiettivo è sviluppare una tecnologia per auto autonome che si possa usare ovunque, il che significa che dobbiamo testare e provare veicoli in posti diversi".

Amnon Shashua
Amnon Shashua

L'obiettivo di Intel è combinare le capacità proprietarie di Mobileye – computer vision, sensoristica, mappe, ecc. – con le proprie piattaforme e l'esperienza nell'ambito della tecnologia 5G al fine di creare un sistema completo "car to cloud". Per dimostrare la natura agnostica della tecnologia Intel userà veicoli di tipi differente, oltre che di produttori diversi – tra queste potrebbero esserci 40 BMW serie 7.

"Creare 100 auto di prova molto rapidamente dimostrerà come questo sistema ibrido possa essere adattato per soddisfare le esigenze dei clienti", ha affermato Shashua. "Nessuna società potrebbe farlo da sola. Tenendo conto delle capacità interne alle due società, è possibile creare una flotta autonoma di veicoli di test quasi immediatamente".

Auto a guida autonoma, cosa prevedono le 5 classi

Mobileye ha lavorato al sistema Autopilot di Tesla. Adesso le due aziende non collaborano più, ma rimane un gigante di questo nascente settore. Oltre all'acquisizione dell'azienda israeliana Intel ha anche partnership con BMW e Delphi sulla guida autonoma.

Intel spera di iniziare a contrattare la vendita del primo kit per la guida autonoma (non totalmente) con i produttori di auto nel 2019. Secondo il New York Times i primi test saranno fatti in Arizona, terreno su cui hanno messo le ruote anche da Waymo (Google) e Uber.


Tom's Consiglia

Usare lo smartphone in auto? Ecco un supporto magnetico a basso costo ma funzionale.

di Manolo De Agostini
giovedì 10 Agosto 2017 10:32
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Auto
  • Automobili
  • Guida autonoma
  • Auto
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
easeus
50% di sconto su EaseUS, il meglio per backup e recupero dati!
Vi serve un software di recupero dati affidabile e che non costi troppo? Date un'occhiata alle soluzioni EaseUS scontate del…
2 di Dario De Vita - 12 ore fa
  • Backup
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • programmi di backup
  • recupero dati
  • recupero file
  • software di backup
2
Offerta
MyProtein
In forma per l’estate con i saldi 70% + 15% di MyProtein
Non siete ancora in forma per la stagione estiva? MyProtein sta scontando tantissimi dei suoi prodotti a prezzi super!
2 di Francesco Caputo - 16 ore fa
  • Cibo
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte e Sconti
  • offerte MyProtein
2
Offerta