Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Auto elettriche, davvero aumenta il rischio di incendio?

Le auto elettriche comportano un rischio di incendio maggiore rispetto ai veicoli a benzina o diesel?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 28/11/2023 alle 14:27

Quando si parla di auto elettriche, inevitabilmente arriva qualcuno a dire che l’elettrica è pericolosa perché si incendia facilmente. Anzi, c’è chi proprio vorrebbe vederle proibite perché troppo pericolose. Ma è vero? 

In pochissime parole no, non è vero che le elettriche hanno un maggiore pericolo di incendio. I casi di combustione spontanea sono statisticamente meno che quelli delle auto termiche, anche se poi i rischi associati comparabili o persino inferiori a quelli dei veicoli tradizionali. 

Altra questione da dirimere riguarda la gravità dell’incendio: molti pensano che se un’auto elettrica prende fuoco, poi rappresenterà un pericolo nettamente maggiore a quello di un’auto termica nella stessa situazione. Anche in questo caso spesso si assiste a notevoli esagerazioni, ma l’affermazione di base è corretta: se ci sono grosse batterie, l’incendio può essere più difficile da gestire. 

Risulta particolarmente difficile riuscire a comunicare correttamente questa situazione: non appena un’auto elettrica è coinvolta in un incendio, arrivano numerosi quelli convinti che tutte le elettriche siano un problema, e che ogni incendio con un’elettrica sia destinato a diventare un vero e proprio disastro.

La questione sarebbe piuttosto seria: se il problema fosse reale e certificato le assicurazioni dovrebbero chiedere premi più alti a chi possiede un’elettrica, e probabilmente i municipi dovrebbero proibire loro di parcheggiare in certi punti. Finora, ovviamente, non sta accadendo. 

Statisticamente le elettriche sono più sicure

Al dibattito si aggiunge anche la voce dell’autorevole The Guardian. Secondo gli esperti sentiti dal quotidiano britannico. 

"Tutti i dati dimostrano che i veicoli elettrici hanno molte, molte meno probabilità di incendiarsi rispetto ai loro equivalenti a benzina", ha dichiarato Colin Walker, responsabile dei trasporti presso il thinktank Energy and Climate Intelligence Unit. L’esperto fa anche notare che se brucia un’auto elettrica finisce su tutti i giornali, mentre “i numerosi incendi che si verificano per le auto a benzina o diesel non vengono segnalati". La percezione che abbiamo potrebbe essere distorta rispetto alla realtà. 

Quanto alle cause di un incendio, per entrambi i tipi di auto può essere un corto circuito che provoca una scintilla. Oppure il surriscaldamento: nelle elettriche la batteria brucia lentamente rilasciando gas tossici, nelle termiche il calore eccessivo può accendere il carburante. In ogni caso sono eventualità rarissime. 

“In Norvegia”, continua l’articolo del Guardian, “che ha la più alta percentuale di vendite di auto elettriche al mondo, il numero di incendi nelle auto a benzina e diesel è da quattro a cinque volte superiore, secondo la direzione per la sicurezza sociale e la preparazione alle emergenze. Quest'anno l'Agenzia svedese per le emergenze civili ha rilevato che nel 2022 si sono verificati 3,8 incendi ogni 100.000 auto elettriche o ibride, rispetto ai 68 incendi ogni 100.000 auto se si considerano tutti i tipi di carburante. Tuttavia, queste ultime cifre includono gli incendi dolosi, rendendo difficile il confronto.

Un progetto di ricerca australiano, poi, ha determinato “una probabilità dello 0,0012% che la batteria di un veicolo elettrico prenda fuoco, rispetto allo 0,1% delle automobili con motore a combustione interna”. Una differenza di cento volte in favore delle elettriche. Ancora, secondo Tesla “il numero di incendi sulle strade statunitensi che hanno coinvolto le Tesla dal 2012 al 2021 è stato 11 volte inferiore per chilometro rispetto al dato relativo a tutte le auto, la cui stragrande maggioranza ha motori a benzina o diesel”.

Si può certamente che Tesla è come il famoso oste e il suo vino, ma anche includendo la giusta cautela i numeri sono interessanti. 

Bruciano meno, ma se bruciano è un inferno

Appurato che il rischio di incendio è più o meno lo stesso, o tutt’al più sono più sicure le elettriche, resta l’altra domanda: l’incendio è più grave se è coinvolta un’auto elettrica? 

Paul Christensen, professore di elettrochimica pura e applicata all'Università di Newcastle, conferma che gli incendi di batterie possono essere una cosa terribile. Ma ricorda anche che le batterie delle auto non sono esattamente come quelle di scooter o smartphone, e in linea di massima il problema è minore. 

Si tratta senz’altro di fiamme persistenti, che richiedono più acqua per essere estinte Un particolare che in certe situazioni può essere un problema serissimo, soprattutto se ci sono dei sopravvissuti da salvare. 

In poche parole, le auto elettriche non implicano un maggiore rischio di incendio. Ma se le fiamme arrivano, poi la batteria può diventare un problema più serio rispetto a un’auto con motore a combustione interna. 

Una fotografia che può valere solo per questo specifico momento: con il tempo miglioreranno le soluzioni di sicurezza, quindi i problemi saranno sempre minori sulle auto nuove. Ma d’altra parte le auto elettriche invecchiano, e con il passare del tempo i rischi potrebbero aumentare. Inoltre questo tipo di ricerca è agli inizi, e senz'altro le cose potrebbero cambiare in futuro. 

Oggi, però, non è vero che con le auto elettriche aumenta il rischio di incendio. 

Fonte dell'articolo: www.theguardian.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.