Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

Auto elettriche, in Europa necessari 65 milioni di punti di ricarica entro il 2035

La realizzazione tempestiva dell'infrastruttura di ricarica sarà fondamentale per il mercato dei veicoli elettrici dei prossimi anni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 11/02/2022 alle 14:02

La realizzazione tempestiva dell'infrastruttura di ricarica, accompagnata da un coordinamento tra le autorità pubbliche, i servizi di elettricità, gli operatori della rete e dei punti di ricarica saranno fondamentali per il successo del mercato dei veicoli elettrici dei prossimi anni.

Affinchè la rete elettrica esistente sia in grado di accogliere senza grossi problemi la transizione ai veicoli elettrici, è fondamentale una pianificazione adeguata per garantire che riesca a far fronte ai picchi futuri della domanda di energia e al conseguente aumento dei carichi. A ribadirlo è un recente studio realizzato da EY ed Eurelectric che pone l'attenzione sulla situazione che potremo vivere nel 2035, anno in cui si stima che i veicoli elettrici e ibridi plug-in presenti nel Vecchio Continente saranno 130 milioni.

ricarica-uk-160624.jpg
L'elettrificazione è ormai un megatrend irreversibile nel trasporto su strada. La sfida che ci attende è accelerare l'implementazione dell'infrastruttura in modo ben coordinato per rispondere alle crescenti esigenze di ricarica garantendo al contempo l'uso ottimale della rete elettrica, ha dichiarato Jean-Bernard Lévy, Presidente di Eurelectric.

Sulle stime relative al 2035, e dunque al fine di supportare la crescita della mobilità sostenibile, serviranno inevitabilmente molti più punti di ricarica. Si parla di circa 65 milioni, di cui 9 milioni pubblici e 56 milioni residenziali, rispetto alle 374.000 colonnine attualmente attive tra Olanda, Germania, Francia, Regno Unito e Italia.

Per accelerare l'adozione dei veicoli elettrici, dobbiamo fare in modo che la mobilità elettrica funzioni per il cliente. Ciò significa offrire un'esperienza senza interruzioni con una solida infrastruttura di ricarica che consente a tutti di ricaricare in modo rapido e affidabile. Con investimenti significativi necessari nella rete e nel supporto di soluzioni digitali critiche, le utility sono fondamentali per conquistare il cuore e la mente dei clienti, ha commentato Serge Colle, Global Energy & Resources Market Leader di EY.

bosch-ricarica-184219.jpg

Tra le soluzioni proposte nel report spiccano la necessità di digitalizzare la rete per comprendere, anticipare e ottimizzare il comportamento dei clienti, gli impatti sulla rete e le sue necessità, così come l'installazione di colonnine intelligenti per gestire l’elettricità ed evitare che la rete subisca la pressione di milioni di veicoli elettrici che si collegano contemporaneamente. Tuttavia, l'integrazionedi soluzioni di accumulo di energia nell’infrastruttura di ricarica per i momenti in cui la domanda di ricarica rapida e ad alta potenza è più alta non potrebbe che favorire le esigenze degli utenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.