Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Auto elettriche, le vendite si concentrano solamente nei paesi più ricchi

In Europa la domanda di auto elettriche è correlata al Pil pro capite delle singole Nazioni: è questo il risultato della nuova ricerca ACEA.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 08/07/2021 alle 16:05

In Europa la domanda di auto elettriche è correlata al Pil pro capite delle singole nazioni: è quanto emerge da una recente ricerca condotta dall'Associazione europea dei costruttori automobilistici (ACEA). Il 73% delle vendite di vetture a batteria e ibride plug-in nei Paesi dell'Unione europea fa infatti riferimento a soli quattro Stati, mostrando come l’accessibilità alle vetture a batteria rimane dal punto di vista economico ancora un problema da risolvere per poter giungere ad una vera e propria accelerazione della loro diffusione.

In Europea dunque la diffusione delle auto elettriche e plug in è direttamente proporzionale al tenore di vita di ogni singolo Paese. La ricerca portata a termine da ACEA sottolinea come lo scorso anno i veicoli alla spina abbiano rappresentato il 10,5% delle auto di nuova immatricolazione nell’Ue. Oltretutto, nei Paesi in cui il Pil pro capite è inferiore ai 17.000 euro, la quota è al di sotto del 3%, mentre in quelli con oltre 40.000 euro di prodotto interno lordo medio, arriva al 15%.

tesla-model-3-performance-my2021-170849.jpg
Federicovecchio.com

Non a caso, una quota di mercato superiore al 15% si riscontra solamente nei Paesi più ricchi del nord Europa, zone in cui il Pil pro capite supera i 40.000 euro. Sul più alto gradino nel podio la Svezia con il 32,2%, segue l'Olanda con il 25%, Finlandia con il 18,1% e Danimarca con il 16,4%. Svezia, Olanda, Finlandia e Danimarca rappresentano infatti il 73% delle vendite di veicoli alla spina dell'Unione Europa, mentre il restante 27% è diviso tra 23 Paesi.

Contrariamente, nella classifica con il pil più basso figura al primo posto Cipro con una quota di mercato dello 0,5% e Pil pro capite 23.850 euro, seguita da Lituania (1,1% - 17.460), Estonia (1,8% - 20.440), Croazia (1,9% - 12.130) e Polonia (1,9% - 13.600).

Per continuare questo progresso sulla strada verso le zero emissioni, la Commissione europea deve urgentemente garantire che tutte le condizioni giuste siano messe in atto e che nessun paese o cittadino sia lasciato indietro. I veicoli più puliti devono essere accessibili e convenienti per tutti. Anche nel caso della distribuzione delle infrastrutture di ricarica c'è una chiara divisione tra Europa centro-orientale e occidentale, così come un pronunciato divario nord-sud, ha dichiarato il direttore generale di Acea Eric-Mark Huitema.

Lo stanziamento di incentivi, che possano pertanto incrementare le vendite dei nuovi veicoli, viene considerato da ACEA come un elemento fondamentale per poter rendere più accessibili le nuove vetture green a cui bisogna inevitabilmente affiancare un'adeguata infrastruttura di ricarica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.