Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Auto nuove e budget limitato: il 66% degli italiani fatica a spendere più 20mila euro

Superare questa soglia è un'impresa e la confusione sulle motorizzazioni disponibili sul mercato complica le cose.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 15/07/2024 alle 08:43

Il problema dei costi delle automobili è una preoccupazione crescente per gli italiani, come evidenziato dall'ultimo studio dell'Osservatorio Findomestic. Con l'aumento dei prezzi, il 66% degli intervistati afferma di poter spendere meno di 20.000 euro per un nuovo veicolo, mentre il 14% ha un budget ancora più limitato, non superando i 10.000 euro. Di fronte a questa situazione economica, il 56% degli italiani è costretto a rimandare l'acquisto di una nuova auto, principalmente per ragioni finanziarie.

La considerazione del costo è determinante anche nella decisione di sostituire il proprio veicolo. Il 54% degli intervistati sostituirebbe la propria auto solo in caso di guasto serio, mentre il 50% attenderebbe che la manutenzione diventi eccessivamente frequente e onerosa. Solo il 23% degli italiani considera l'introduzione di incentivi economici un buon motivo per acquistare un nuovo veicolo.

Gli incentivi auto sono l'unico aiuto per sostenere chi fatica a comprare un'auto nuova
La scelta del tipo di auto da acquistare, sia nuova che usata, è guidata principalmente dal desiderio di ridurre i consumi, con il 64% degli intervistati che preferisce veicoli a basso consumo. Questo supera altri fattori come la possibilità di circolazione (47%), l'affidabilità (45%), la sicurezza (37%) e le formule d'acquisto vantaggiose (33%). Claudio Bardazzi, Responsabile dell'Osservatorio Findomestic, sottolinea anche l'incertezza che pervade gli italiani riguardo alla scelta della motorizzazione, complicata ulteriormente dall'aumento dei prezzi negli ultimi tre anni.

Immagine id 27262

La confusione è evidente anche nella conoscenza delle diverse tecnologie ibride. Solo il 19% degli intervistati è chiaro sulla distinzione tra le opzioni mild, full e plug-in hybrid, mentre il 45% ha solo un'idea vaga. Inoltre, gli italiani non hanno una visione unanime sul futuro delle motorizzazioni: l'19% pensa che l'elettrico dominerà il mercato, seguito dal 17% che vede il plug-in hybrid come il futuro e il 16% che continua a credere nell'ibrido tradizionale.

Nonostante confusion e incertezza, il 74% degli italiani non ha considerato la possibilità di ridurre il numero di auto in famiglia. Questo dato evidenzia come, nonostante i costi e le incertezze tecniche, la macchina rimanga un elemento imprescindibile nella vita degli italiani.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.