Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Biden firmerà per garantire i chip per il settore automobilistico

Il presidente Joe Biden firmerà un ordine esecutivo per garantire la fornitura dei chip per il settore automobilistico, al momento difficili da reperire.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 01/03/2021 alle 13:01

La Casa Bianca ha annunciato che il presidente Joe Biden firmerà nei prossimi giorni un ordine esecutivo volto a garantire una catena di fornitura costante e sicura per quanto riguarda i beni necessari; in un comunicato ufficiale il governo ha sottolineato che gli Americani hanno subito forti disagi causati dalla mancanza di beni di prima necessità come cibo e medicine ma anche di componentistica per la produzione di apparecchi tecnologici in quanto negli ultimi mesi c’è stata una forte richiesta di chip per computer e non si riescono a produrre a sufficienza.

biden-ordine-esecutivo-145678.jpg

Quest’ultima mancanza ha causato notevoli danni alla catena produttiva anche se il cliente finale spesso non se ne è accorto; la mancanza di questi chip in campo automobilistico ha portato ad allungare i tempi di produzione di moltissime vetture causando persino la chiusura della fabbrica Tesla di Fremont per due giorni per mancanza di componentistica e al rallentamento della produzione anche da parte di Ford; l’amministrazione Biden ha quindi deciso, per tutelare l’economia americana, di impegnarsi per far si che questo non accada più e garantire la sicurezza, sotto questo punto di vista, agli Stati Uniti anche in caso di situazioni catastrofiche.

Non appena verrà ufficialmente firmato questo ordine esecutivo, inizierà un’analisi approfondita della catena di produzione e stoccaggio dei chip andandone ad evidenziare i punti deboli e studiando soluzioni definitive al problema; per quanto riguarda il reparto automobilistico, le agenzie lavoreranno per garantire l’approvvigionamento continuo di minerali rari utilizzati nel settore.

biden-ordine-esecutivo-145676.jpg

L’obiettivo finale è quello di garantire che gli Stati Uniti non siano dipendenti dall’estero in casi di emergenza nazionale; grazie all’approccio Green di Joe Biden, gli Stati Uniti stanno infatti lavorando duramente per produrre una quantità importante di batterie per i veicoli elettrici e adesso il focus andrà anche sulla catena di fornitura delle componenti necessarie allo scopo.

biden-ordine-esecutivo-145677.jpg

Inoltre nei piani del nuovo presidente c’è l’incremento della produzione di semiconduttori, sottolineando come questa mancanza ha danneggiato e danneggerà ancora di più il futuro dell’innovazione se non si rimedia in tempo.

Successivamente alla prima fase di indagine ne seguirà una più approfondita che dovrà toccare anche altri ambiti come la sanità, le comunicazioni, il settore energetico, l’industria de trasporti, la produzione di cibo e l’agricoltura; l’obiettivo finale è quello di aumentare la produzione domestica, creare nuovi posti di lavoro e rendere gli Stati Uniti il più indipendenti possibile nel futuro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.