Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

BMW M5: ancora più aggressiva e potente con il restyling 2021, fino a 617 Cv

BMW aggiorna la berlina ad alte prestazioni M5. Uno stile ancora più aggressivo per una scheda tecnica da vera auto sportiva: fino a 617 Cv di potenza massima

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 26/10/2020 alle 11:00

La BMW M5 è una delle berline ad alte prestazioni più entusiasmanti e appaganti oggi disponibili. Non solo per una dinamica di guida coinvolgente, una scheda tecnica da vera auto sportiva e un lusso e raffinatezza tipiche di un marchio capace di concretizzare versatilità e quotidianità.

bmw-m5-restyling-2021-121773.jpg

Il segreto dietro il successo di BMW M5 è anche in parte legato alla sua immagine. Da sempre, aggressiva, muscolosa, ma anche incredibilmente elegante e discreta. L'aggiornamento per il 2021 enfatizza ancor di più queste caratteristiche, aggiungendo o ritoccando alcuni dettagli per un risultato ancora più dominante.

A fare la differenza sono i dettagli

BMW ha introdotto alcuni accorgimenti estetici utili a migliorare il già ottimo colpo d'occhio. Rispetto all'attuale modello, il restyling aggiorna la griglia anteriore, ridisegnata, per un frontale nel complesso reso ancor più aggressivo dai gruppi ottici proposti ora bruniti.

bmw-m5-restyling-2021-121774.jpg

La zona posteriore è stata anch'essa ritoccata: la coda e i gruppi ottici subiscono un'evoluzione di stile mentre al di sotto trova posto un nuovo diffusore. Benché si tratti di semplici ritocchi, l'aspetto di BMW M5 ne giova, risultando ancor più estremo, agguerrito e piacevole di prima. Una super berlina che in termini di stile e prestazioni ha poche rivali.

Anche gli interni hanno subito delle leggere modifiche. A cominciare dallo schermo del sistema di infotelematica, ora basato su di uno schermo da 12.3" con l'integrazione Android Auto. Il tasto "M" per ottenere il massimo delle prestazioni resta.

Potenza brutale

Ad alimentare la berlina BMW ad alte prestazioni un motore 4.4 litri V8 bi-turbo che nella configurazione standard M5 eroga 592 Cv e 750 Nm. Per la competition, la versione più estrema, la potenza è stata migliorata raggiungendo ora i 617 Cv. Valori da capogiro. Le prestazioni sono simili: la M5 accelera da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi mentre la M5 Competition ferma il cronometro a 3,3 secondi.

bmw-m5-restyling-2021-121775.jpg

Entrambi i modelli BMW M5 e M5 competition, si affidano a un cambio automatico a 8 rapporti che gestisce la coppia e la potenza di base su tutte e quattro le ruote. BMW ha però previsto programmi di guida specifici in modo da trasformare la berlina in una sportiva con la sola trazione posteriore per chi non vuole compromessi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.