Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

BMW valuta il futuro della sua gamma di compatte: addio alla Serie 1?

Il futuro della gamma compatta di casa BMW è rischio a causa della necessità di nuovi investimenti per realizzare una piattaforma adatta all'elettrico

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Davide Raia

a cura di Davide Raia

Pubblicato il 02/05/2022 alle 19:00

La gamma compatta del Gruppo BMW è a rischio. La casa bavarese, stando ad un'indiscrezione lanciata da AutoCar, starebbe valutando le strategie future da seguire per i suoi modelli più compatti come la BMW Serie 1 e i vari modelli della gamma MINI. Attualmente, l'azienda sfrutta la piattaforma UKL a trazione anteriore per realizzare svariati modelli compatti, anche in versione elettrificata con apprezzate varianti plug-in hybrid.

Questa piattaforma dovrebbe essere sfruttata fino al 2027 quando sarà necessario un cambio generazionale per soddisfare la necessità delle vetture di poter garantire un'autonomia maggiore in modalità a zero emissioni. L'attuale piattaforma UKL, infatti, non garantisce spazio sufficiente per inserire una batteria con capacità adeguata. In questi mesi, BMW dovrà decidere come gestire il futuro della sua gamma compatta. Sarà necessario, probabilmente, realizzare una nuova piattaforma in grado di coprire il segmento B e il segmento C del mercato, garantendo tutte le risorse necessarie per l'elettrificazione.

mini-john-cooper-works-prova-213666.jpg

Anche la definizione dei nuovi standard Euro 7 giocherà un ruolo molto importante. I modelli compatti rappresentano, infatti, un elemento importante della gamma europea del gruppo BMW e normative più stringenti sulle emissioni potrebbero spingere l'azienda a cambiare strategia. Gli elementi da considerare sono diversi. BMW dovrà prendere una decisione chiara e definitiva per indirizzare il futuro della sua gamma di modelli compatti che comprende sia le entry level del marchio BMW che la gamma MINI.

Maggiori dettagli sulle decisioni del gruppo potrebbero arrivare, quindi, nel corso dei prossimi mesi. L'attuale piattaforma UKL, in ogni caso, potrà contare su almeno altri 5 anni di carriera. Il futuro, invece, è tutto da scrivere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #3
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #4
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #5
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
  • #6
    Diabete: finalmente una soluzione efficace
Articolo 1 di 4
Quanto costa la nuova Renault Twingo
Renault Twingo E-Tech Electric: prezzi da 19.500 euro per la city car elettrica in arrivo nel 2026. Il listino è molto accessibile per un'elettrica
Immagine di Quanto costa la nuova Renault Twingo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.