Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider...
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...

Boom di richieste per la rottamazione con gli incentivi auto 2024: tutti i numeri

Solo il 26% proviene da chi ha un ISEE inferiore a 30 mila euro, ma l'80% delle richieste è giunto da chi doveva rottamare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 08/07/2024 alle 08:22

Nel primo mese dalla sua apertura il 3 giugno, la piattaforma per la prenotazione dell'Ecobonus 2024 ha visto un'ampia adesione. Secondo il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, al 2 luglio, le prenotazioni ammesse all'incentivo per l'acquisto di auto a basse emissioni ammontavano a 118.015, utilizzando quasi 421 milioni di euro dei fondi disponibili, pari al 61% del totale.

La maggior parte delle richieste, l'84%, proviene da persone fisiche, mentre il resto da persone giuridiche. I dati forniti da Invitalia rivelano che il 79% delle richieste ha incluso la rottamazione di un vecchio veicolo, con il 44% di queste auto tra le classi Euro 0 e Euro 3. Circa il 26,7% dei richiedenti ha un Isee inferiore ai 30 mila euro.

Immagine id 27247

Grande interesse ha suscitato l'incentivo per le auto con emissioni tra 0 e 20 g/km di CO2, con un "rush" di prenotazioni che ha esaurito i fondi disponibili, oltre 200 milioni di euro, in meno di nove ore dal lancio della piattaforma. Questo segmento ha visto il 39% delle richieste include una rottamazione, principalmente di veicoli tra Euro 0 e Euro 3. Il 61,7% delle richieste per veicoli elettrici è stato effettuato da persone fisiche, con il 25,9% di queste da soggetti con un basso Isee. Il 90% delle prenotazioni da persone giuridiche è stato invece realizzato da imprese di autonoleggio.

Infine, il cosiddetto bonus retrofit, dedicato all'installazione di impianti a Gpl o metano, ha suscitato notevole interesse. Solo due giorni dopo la sua apertura, si sono registrate 1.719 prenotazioni, pari a 690.400 euro, con la quasi totalità relativa a impianti Gpl.

A giudicare dai numeri, sembra che la maggior parte degli incentivi sia stata usata correttamente e anche per rottamare vetture inquinanti. Ora la parola resta al governo e la speranza è che possa arrivare un nuovo tesoretto per accontentare anche quei cittadini privati che sono rimasti "a bocca asciutta".

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.