Ma perché bisogna dire sempre castronerie sulle auto elettriche? Pesano di più e hanno coppia instantanea ma non consumano quasi per nulla le pastiglie dei freni. Sui pneumatici invece il consumo maggiore è minimo però da migliorare.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ma perché bisogna dire sempre castronerie sulle auto elettriche? Pesano di più e hanno coppia instantanea ma non consumano quasi per nulla le pastiglie dei freni. Sui pneumatici invece il consumo maggiore è minimo però da migliorare.
Quindi i possessori che tra le altre cose si lamentano anche dell' usura spropositata dei pneumatici sono tutti cazzari e idem i dati che a Stoccolma dallo switch all full elettrico hanno monitorato una crescita di microparticelle di gomma ?Ah ok allora mi fido ecchecazzo se lo dice Solidome c'è da fidarsi.Perchè perdere tempo a cercare di migliorare un settore già morto e tenuto vivo solo da accanimento terapeutico? Secondo me molto meglio continuare ad investire sul futuro reale e non quello utopistico.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Quindi i possessori che tra le altre cose si lamentano anche dell' usura spropositata dei pneumatici sono tutti cazzari e idem i dati che a Stoccolma dallo switch all full elettrico hanno monitorato una crescita di microparticelle di gomma ?Ah ok allora mi fido ecchecazzo se lo dice Solidome c'è da fidarsi.Perchè perdere tempo a cercare di migliorare un settore già morto e tenuto vivo solo da accanimento terapeutico? Secondo me molto meglio continuare ad investire sul futuro reale e non quello utopistico.
*Oslo
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Brembo 100% spazzatura per analfabeti
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Quindi i possessori che tra le altre cose si lamentano anche dell' usura spropositata dei pneumatici sono tutti cazzari e idem i dati che a Stoccolma dallo switch all full elettrico hanno monitorato una crescita di microparticelle di gomma ?Ah ok allora mi fido ecchecazzo se lo dice Solidome c'è da fidarsi.Perchè perdere tempo a cercare di migliorare un settore già morto e tenuto vivo solo da accanimento terapeutico? Secondo me molto meglio continuare ad investire sul futuro reale e non quello utopistico.
Rimane utopistico finché ci sono persone che cercano il difetto e non vedono pregi, perché attaccati a pregiudizi. Oslo è ora una città più a misura d'uomo, aria piu salubre, meno ossidi dazoto e residui di combuatione dei motori, meno inquinamento acustico, meno emissione di gas serra e le persone viaggiano risparmiando sul pieno, dove in norvegia l energia è perlopiù idroelettrica. Non capisco poi perché una elettrica dovrebbe consumare piu pneumatici di questi SUV che vanno tanto di moda...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Quindi i possessori che tra le altre cose si lamentano anche dell' usura spropositata dei pneumatici sono tutti cazzari e idem i dati che a Stoccolma dallo switch all full elettrico hanno monitorato una crescita di microparticelle di gomma ?Ah ok allora mi fido ecchecazzo se lo dice Solidome c'è da fidarsi.Perchè perdere tempo a cercare di migliorare un settore già morto e tenuto vivo solo da accanimento terapeutico? Secondo me molto meglio continuare ad investire sul futuro reale e non quello utopistico.
Certamente i rallentamenti saranno gestiti dall'elettronica..... ma i freni per emergenze saranno sempre indispensabili e belli grossi !!! (guardate impianto frenante di qualsiasi elettrica ... non è certo una sottodimensionato ... anzi !!!)
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Quindi i possessori che tra le altre cose si lamentano anche dell' usura spropositata dei pneumatici sono tutti cazzari e idem i dati che a Stoccolma dallo switch all full elettrico hanno monitorato una crescita di microparticelle di gomma ?Ah ok allora mi fido ecchecazzo se lo dice Solidome c'è da fidarsi.Perchè perdere tempo a cercare di migliorare un settore già morto e tenuto vivo solo da accanimento terapeutico? Secondo me molto meglio continuare ad investire sul futuro reale e non quello utopistico.
Io non ho una vettura elettrica, ma full hybrid (Toyota Corolla). Da quando l'ho acquistata non ho ancora sostituito le pastiglie dei freni e ho percorso 130.000 km in meno di tre anni. Il primo treno do pneumatici estivi è durato circa 60.000 km.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Brembo 100% spazzatura per analfabeti
la migliore azienda di freni al mondo, seconda a nessuna.
se c'è un analfabeta...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Quindi i possessori che tra le altre cose si lamentano anche dell' usura spropositata dei pneumatici sono tutti cazzari e idem i dati che a Stoccolma dallo switch all full elettrico hanno monitorato una crescita di microparticelle di gomma ?Ah ok allora mi fido ecchecazzo se lo dice Solidome c'è da fidarsi.Perchè perdere tempo a cercare di migliorare un settore già morto e tenuto vivo solo da accanimento terapeutico? Secondo me molto meglio continuare ad investire sul futuro reale e non quello utopistico.
perchè l'auto elettrica ha uno spunto molto maggiore, e se non ci fai attenzione esageri in accelerazione. quanti teslari li vedi fare al semaforo uno 0-100 in 5 secondi? dalle mie parti è pieno, cosa che invece i naftari non fanno.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Quindi i possessori che tra le altre cose si lamentano anche dell' usura spropositata dei pneumatici sono tutti cazzari e idem i dati che a Stoccolma dallo switch all full elettrico hanno monitorato una crescita di microparticelle di gomma ?Ah ok allora mi fido ecchecazzo se lo dice Solidome c'è da fidarsi.Perchè perdere tempo a cercare di migliorare un settore già morto e tenuto vivo solo da accanimento terapeutico? Secondo me molto meglio continuare ad investire sul futuro reale e non quello utopistico.
La cosa è semplice. la maggior parte di quelli che lamentano l'usura è perché accelerano e frenano come dei dannati
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Quindi i possessori che tra le altre cose si lamentano anche dell' usura spropositata dei pneumatici sono tutti cazzari e idem i dati che a Stoccolma dallo switch all full elettrico hanno monitorato una crescita di microparticelle di gomma ?Ah ok allora mi fido ecchecazzo se lo dice Solidome c'è da fidarsi.Perchè perdere tempo a cercare di migliorare un settore già morto e tenuto vivo solo da accanimento terapeutico? Secondo me molto meglio continuare ad investire sul futuro reale e non quello utopistico.
Ho avuto come altri auto a benzina e gasolio, sempre cambiato le gomme tra i 30.000 e i 40.000 km. Con 2 Tesla, le ho cambiate a 50.000 e 60.000. se non fai gli spari da 0-100 in 3 o 4s di continuo, consuma molto meno le gomme. Freni usura quasi zero a 80.000 km e come a 5000 con una termica.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Quindi i possessori che tra le altre cose si lamentano anche dell' usura spropositata dei pneumatici sono tutti cazzari e idem i dati che a Stoccolma dallo switch all full elettrico hanno monitorato una crescita di microparticelle di gomma ?Ah ok allora mi fido ecchecazzo se lo dice Solidome c'è da fidarsi.Perchè perdere tempo a cercare di migliorare un settore già morto e tenuto vivo solo da accanimento terapeutico? Secondo me molto meglio continuare ad investire sul futuro reale e non quello utopistico.
Perché per un leggero peso in più in confronto ad una termica secondo te fa tutta questa differenza? Invece di dire stupidaggini e congetture dimmi dove hai trovato questa notizia perché sennò hai solo sprecato tempo a scrivere. E te lo dico io sì.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.