Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Bugatti non farà elettriche e SUV per i prossimi 10 anni

Anche Bugatti si schiera con Pagani e non produrrà una hypercar elettrica nel breve periodo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 09/09/2022 alle 11:52
Lo scorso anno, Mate Rimac, CEO di Bugatti Rimac, ha dichiarato che "entro questo decennio, ci sarà una Bugatti completamente elettrica"; tuttavia, in una recente intervista, il genio croato ha apparentemente fatto marcia indietro negando il desiderio di passare all’elettrico e di creare SUV ad alte prestazioni. Non ci sarà nessun “Purosangue” by Bugatti e soprattutto, seguendo il filone di Pagani, non è prevista alcuna elettrica in tempi brevi. 
 

Questa notizia potrebbe sorprendere, ma questo non significa che un SUV Bugatti non debutterà nel 2033; in fin dei conti tutti i più prestigiosi produttori di supercar hanno a disposizione o ne stanno creando uno e McLaren ha definito il segmento come “interessante”. Lamborghini, Ferrari, Porsche, Aston Martin e presto anche McLaren: sono questi i marchi che offrono SUV ad alte prestazioni. 

In una precedente intervista con Top Gear, Mate Rimac ha affermato che creare una Nevera con carrozzeria Bugatti sarebbe stata la cosa più semplice da realizzare. In effetti, la dirigenza di Porsche e Volkswagen era irremovibile sul fatto che Bugatti dovesse apportare il cambiamento, ed è stato deciso solo di seguito di mantenere i propulsori endotermici per un periodo più esteso. In fin dei conti, il motore di Bugatti è un vero e proprio monumento alla combustione interna: si tratta di un gigantesco propulsore W16 da 8 litri e sovralimentato con quattro turbocompressori.  

Rimac ha promesso che il successore della Chiron avrà un "motore a combustione molto attraente", ma quale tipo rimane un mistero; una nuova unità cucita su misura per Bugatti potrebbe rappresentare un tassello importante per la storia del marchio, tuttavia comporterebbe anche ad una serie di spese. Ad ogni modo, questo nuovo propulsore sarà "fortemente elettrificato" per stare al passo con gli standard di emissioni, è pertanto lecito attendere una sorta di soluzione mild o plug-in. Grazie all’esperienza di Rimac, la nuova Chiron punta ad almeno 50 chilometri di autonomia elettrica.  

generica-maggio-231013.jpg

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.