Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Calo vendite Jaguar Land Rover: problemi di qualità e affidabilità

Alla base delle perdite che riguardano le vendite di Jaguar Land Rover, vi sarebbero problematiche legate ad una scarsa qualità ed affidabilità del veicolo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 04/03/2021 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:39

Alla base delle consistenti perdite che stanno interessando le vendite di Jaguar Land Rover, secondo quanto affermato dallo stesso amministratore delegato Thierry Bolloré nel corso di una recente intervista, vi sarebbero problematiche legate ad una scarsa qualità ed affidabilità dei veicoli. Tali problemi avrebbero causato un calo delle vendite pari a 100.000 unità nell'arco di un anno. Infatti, il CEO Bolloré sembra aver dichiarato quanto segue:

L'insoddisfazione dei clienti è stata molto dannosa per i nostri normali volumi di vendita. Le occasioni mancate fino ad oggi sono enormi. Si tratta di oltre 100.000 vendite che avremmo potuto ottenere in più.

foto-generiche-146340.jpg

Tuttavia, il manager francese a capo del gruppo Jaguar Land Rover ha recentemente svelato il nuovo piano di elettrificazione Reimagine che andrà ad interessare il marchio, motivo per il quale è opportuno pensare che JLR è pronto ad effettuare il tanto atteso - quanto necessario - salto di qualità. Il gruppo sembra essere pronto, quindi, a seguire "drastiche misure di miglioramento" in modo tale da poter incrementare le vendite in futuro. Uno dei principali interventi che il gruppo si appresta ad adottare per migliorare la qualità dei veicoli, è stato spiegato proprio dal manager Bolloré con le seguenti parole:

Stiamo sensibilmente riducendo la complessità dei nostri veicoli. Il risultato è che ci saranno meno problemi perché l'intero processo non sarà più così complesso.

foto-generiche-146339.jpg

Un segnale che evidenzia ulteriormente la scarsa affidabilità dei veicoli del marchio riguarda la performance da bassa classifica di JD Power in merito, appunto, a Jaguar e Land Rover da parte dei clienti statunitensi. Sembrerebbe esserci invece un ottimismo in merito al cambio di strategia e ad un occhio di riguardo che interessa gli interventi in garanzia da parte delle aziende in questione. A partire dal mese di marzo 2020 sino al mese di dicembre dello stesso anno, il gruppo si è trovato ad affrontare una spesa di 565 milioni di euro per effettuare riparazioni e sostituzione pezzi. Nello medesimo periodo dell'anno precedente erano stati spesi, invece, 938 milioni di euro.

Su Amazon, a questo link, è disponibile un bellissimo portachiavi con il Land Rover. Non lasciatevelo scappare.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.