Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Jaguar e Land Rover: entro 5 anni solo auto elettriche

Importanti novità da Jaguar e Land Rover; con il piano "Reimagine" entrambi i produttori passeranno gradualmente alla produzione di veicoli green diventando carbon neutral entro il 2039.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 16/02/2021 alle 18:10

Seguendo il piano “Renaulution” ideato da Renault e presentato nei giorni scorsi, anche Jaguar e Land Rover si apprestano a presentare un importante cambio di strategia e di passo che vedrà le due aziende inglesi impegnate a produrre per lo più veicoli elettrici nel corso dei prossimi anni. Si tratta di una scelta necessaria come abbiamo evidenziato in più occasioni, legata alle sempre più restrittive nome anti inquinamento imposte dell’Unione Europea che prevedono una progressiva riduzione dei g/Km Co2 prodotti dal parco auto dei singoli costruttori.

Qualora un brand decidesse di non rispettare i limiti si aprirebbero due differenti scenari: una super multa da parte dell’UE o la possibilità di acquistare crediti green direttamente da Tesla. Due mosse che, in entrambi i casi, porterebbero ad una risoluzione temporanea del problema.

jaguar-f-type-5-0-v8-143801.jpg
federicovecchio.com

Stando a quanto riportato, Land Rover nel 2024 mostrerà la sua prima auto elettrica ed entro il 2030 ogni vettura a listino sarà accompagnata da una variante a zero emissioni. Jaguar si impegnerà ancora di più: dal 2025 saranno disponibili solo vetture elettriche, in 5 anni quindi è previsto un cambio radicale ai vertici. Per gli amanti delle vetture sportive a benzina si tratta di un vero e proprio colpo al cuore; la coupé sportiva F-Type potrebbe abbandonare per sempre il suo poderoso motore 5 litri V8 e diventare presto una soluzione totalmente green. Il cambio di rotta non sorprende e già in passato, infatti, si era ipotizzato un importante cambio di direzione da parte di Jaguar; entro il 2039, Land Rover e Jaguar diventeranno un gruppo ad impatto zero.

La rivoluzione elettrica del gruppo passa da tre nuove piattaforme dedicate sia a Jaguar, con un’elettrica pura, sia a Land Rover, con due piattaforme in grado di accogliere sia powertrain ibridi sia elettrici:

  • Piattaforma BEV Jaguar: esclusivamente per modelli elettrici;
  • Piattaforma MLA Land Rover: per motori termici disposti in posizione anteriore longitudinale ed elettrici in varie forme e dimensioni;
  • Piattaforma EMA Land Rover: per modelli elettrici al 100% e termici ibridi.

jaguar-f-type-5-0-v8-143809.jpg
federicovecchio.com

Thierry Bolloré, CEO di Jaguar Land Rover, ha precisato che la transizione energetica sarà graduale, al fine di consentire ai brand di riposizionarsi restando fedeli alle singole tradizioni, come ad esempio quella legata al concetto di lusso (Jaguar) e alle doti fuoristradistiche (Land Rover). Entro il 2026 verranno abbandonati i propulsori diesel e a partire dal prossimo anno potremmo vedere, su strada, i primi veicoli alimentati ad idrogeno. Una dichiarazione decisamente in controtendenza rispetto alle parole spese dal CEO dinelle scorse ore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.