Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti) Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni ...
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunqu...

Camion e bus elettrici: nuovi punti di ricarica grazie a Daimler, Volvo e Traton

Daimler, Volvo e Traton uniscono le forse e investono su nuove infrastrutture dedicate alla rete di ricarica per camion e bus elettrici.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 07/07/2021 alle 10:00

Non solo le auto elettriche, ma anche i camion a batteria devono fare i conti con i problemi legati alla ricarica e alle loro infrastrutture. Anche questo tipo di veicoli, infatti, cominciano ad essere presenti sulle strade in un numero sempre maggiore. Ovviamente, per puntare su una diffusione sempre più veloce di tali veicoli - per combattere le dannosissime emissioni di CO2 - è necessario realizzare infrastrutture di ricarica dedicate appositamente ai camion elettrici. Fortunatamente, alcune grandi aziende quali Daimler, Volvo e Traton, sembrano aver annunciato di avere intenzione di mettersi a lavoro, insieme, per dar vita ad una infrastruttura destinata appunto ai camion pesanti e agli autobus a lunga percorrenza (ovviamente elettrici) in tutto il Vecchio Continente.

camion-elettrici-172599.jpg

Il traguardo che intendono raggiungere le aziende coinvolte, è quello di premere sull'acceleratore in modo da creare - nel più breve tempo possibile - nuovi punti di ricarica per sostenere l'importante trasformazione che sta affrontando il settore dei trasporti. Grazie al nuovo accordo, dunque, dovrebbe prender vita una nuova joint venture le cui attività avranno inizio a partire dal 2022. Daimler, Volvo e Traton si troveranno ad investire un totale di 500 milioni di euro, i quali saranno necessari per la realizzazioni di circa 1.700 punti di ricarica che sorgeranno nei pressi delle reti autostradali e nelle zone all'interno delle quali sono maggiormente presenti i camion a batteria.

Il progetto, dovrebbe concretizzarsi nell'arco di 5 anni dalla nascita della joint venture, la cui sede sarà ad Amsterdam. Inoltre, è previsto anche un aumento di punti di ricarica grazie all'ausilio di altre importanti collaborazioni e di probabili finanziamenti pubblici. Potremmo essere vicini alla soluzione di un problema che è stato spesso alla base di "discussioni" da parte di molte case automobilistiche. Per far si che i veicoli elettrici, di ogni genere, possano diffondersi in maniera capillare, è necessario provvedere alla realizzazione di reti di ricarica altrettanto presenti e ben distribuite su tutto il territorio, non solo italiano, ma europeo. Ovviamente, il problema è ancora maggiore per i mezzi pensanti i quali - come accennato pocanzi - necessitano di infrastrutture realizzati appositamente per loro.

camion-elettrici-172600.jpg

Visto il delicato argomento, non sono mancate le parole di Martin Daum, nonché CEO di Daimler Truck. Egli avrebbe infatti dichiarato quanto segue:

L'obiettivo comune dei produttori di camion europei è raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Tuttavia, è fondamentale che la costruzione della giusta infrastruttura vada di pari passo con la messa in circolazione di camion a emissioni zero. Insieme a TRATON e Volvo, siamo quindi molto entusiasti di compiere questo passo per stabilire una rete di ricarica ad alte prestazioni in tutta Europa.

Inoltre, Matthias Gründler, amministratore delegato del Gruppo TRATON, afferma:

Per TRATON è chiaro che il futuro dei trasporti è elettrico. Ciò richiede il rapido sviluppo di punti di ricarica accessibili al pubblico, in particolare per il trasporto pesante a lunga distanza. Ora stiamo andando avanti insieme ai nostri partner Daimler Truck e Volvo per rendere questa rete una realtà il più rapidamente possibile. Adesso facciamo il primo passo per accelerare la transizione verso un trasporto sostenibile. Il secondo passo dovrebbe essere un forte impegno dell'UE per il pieno sviluppo di una rete di ricarica in tutta Europa.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Migliori wallbox (novembre 2025)
Come scegliere la wallbox più adatta alle tue esigenze? In questa guida all'acquisto analizziamo le principali caratteristiche delle wallbox.
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Se vi recate raramente in montagna ma non volete necessariamente ricorrere alle catene da neve, le calze da neve sono un'ottima alternativa.
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Garmin Edge 540 in offerta: 72% di sconto e coupon da 20€, solo 243,40€!
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Compressore Xiaomi Mijia 2: offerta imperdibile a 31€ con coupon di 3€ incluso.
Immagine di Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.